Home » Pane con cipolla di Tropea e olive verdi

Pane con cipolla di Tropea e olive verdi

by Ada Parisi
5 min read

Olive verdi, cipolla rossa di Tropea e semi di zucca per un pane morbidissimo e fragrante. La presenza dell’olio lo rende profumato e simile, soprattutto nella crosta morbida, a una focaccia. Io ne ho preparato una pagnotta da quasi un chilogrammo, che è finita in un giorno e mezzo. Per la ricetta ho preso liberamente spunto dal libro La magia del forno di Paul Hollywood.

Ingredienti per una pagnotta di circa 850 grammi:

  • 500 grammi di farina bianca forte per pane (la manitoba è perfetta)
  • 10 grammi di sale
  • 10 grammi di lievito di birra secco
  • 40 grammi di olio extravergine di oliva
  • 300 millilitri di acqua fredda
  • una cipolla di Tropea tritata
  • 200 grammi di olive verdi tritate
  • un pizzico di pepe nero macinato fresco
  • semi di zucca o altri semi se preferite quanto basta

Versare in una ciotola la farina e aggiungere da un lato il sale e dall’altro il lievito secco. Unire l’olio e il pepe nero, versare l’acqua e iniziare a impastare. Una volta che avrete ottenuto una massa compatta, trasferirla sul piano di lavoro leggermente unto e lavorarla per 10 minuti circa, finché l’impasto non sarà liscio, omogeneo e lucido. Poi metterlo in una larga terrina unta di olio, ricoprire con la pellicola per alimenti e fare lievitare in un luogo tiepido per almeno 3 ore, finché non sarà raddoppiato di volume.

Foderare una teglia con la carta forno. Trasferire l’impasto sul piano di lavoro e lavorarlo qualche minuto, poi aggiungere all’impasto la cipolla e le olive verdi. Dovrete lavorare l’impasto a lungo prima che assorba le olive, che sono leggermente unte e renderanno la pasta più appiccicosa e morbida durante la lavorazione. Formare con l’impasto un salsicciotto , stenderlo leggermente con l’aiuto di un mattarello e ripiegare su se stessi i bordi dal lato lungo formando un filone. Mettere il pane su una teglia da forno rivestita di carta forno e lasciarlo lievitare, coperto da pellicola trasparente, almeno un’ora in luogo tiepido.

Preriscaldare il forno a 220 gradi statico: quando il pane sarà raddoppiato di volume, inciderlo con dei tagli obliqui lungo tutta la lunghezza, inumidirlo con pochissima acqua sulla sommità e  spolverizzarlo con i semi di zucca: infornare a forno già caldo per 35 minuti circa. Poi lasciare raffreddare su una gratella.

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.