Ciabatta di farina bianca con poolish, il pane fatto in casa perfetto per essere farcito sia con salumi sia con una bella crema al cioccolato a colazione. Queste croccanti ciabattine di farina bianca sono semplici da fare e hanno un profumo meraviglioso: sono croccanti fuori e con poca mollica. Per me fare il pane in casa non ha prezzo. Come sapete uso il lievito madre, al quale mi sono appassionata da oltre un anno e da poco comincio ad avere dei risultati veramente soddisfacenti. Visto che però non tutti hanno la pasta madre, vi lascio le dosi anche con lievito di birra fresco: state tranquilli, il risultato sarà ottimo qualunque lievito utilizziate. Se piace impastare, provate anche il mio PANE DI SEMOLA COTTO IN PENTOLA oppure il PANE ALLA BIRRA. O il gustosissimo PANE RIPIENO ALLA SICILIANA. E sperimentate qualcuna delle mie RICETTE DI LIEVITATI dolci e salati.
La ricetta della ciabatta di farina bianca con poolish è di Sara Papa, una garanzia. Sono panini bassi, con una crosta dorata e croccante e un pochino di mollica bianca e soffice dentro. Ovviamente le ciabatte sono perfette per essere farcite, sia in dolce sia in salato. Io ho usato una crema di cioccolato e nocciole, ma se avessi avuto del prosciutto crudo avrei sicuramente usato quello.
Potete tranquillamente congelare le ciabatte di farina bianca già cotte e messe negli appositi sacchetti gelo. Quando volete consumarle, scongelatele in frigorifero e scaldatele per due minuti in forno a 200 gradi. Torneranno croccanti come appena fatte. E appena ne scongelo un paio compro un ottimo prosciutto di Parma e vi farò sapere il risultato! Non preoccupatevi se l’impasto è morbidissimo: cospargete piano di lavoro e mani di semola e non esitate! Buona giornata.
6 commenti
grazie Ada ^_^
buon lavoro!
a te e fammi sapere!
ciao Ada
vorrei fare questa meravigliosa ciabatta ma mi sembra di capire che hai utilizzato lievito madre al 50% di idratazione, giusto?
io ho invece una p. madre liquida con idratazione al 100% e penso che si debbano ricalcolare le dosi….
grazie
un abbraccio e buon lavoro
antonella
Ciao Antonella, esatto. Devi usare meno acqua nell’impasto. Per le conversioni io uso questo sito, fatto molto bene: http://www.lievitonaturale.org/conversione_licoli_pasta_madre.php
Che bella ciabatta, poi con la Nutella sopra è la “morte sua”! Buona giornata 🙂
Ciao grazie!!! Questa è una crema di nocciola e cioccolato delle Langhe, e come dici tu pane e cioccolato per me sono la fine del mondo! Un abbraccio e buona giornata!