Ciambelle all’arancia, torte soffici all’arancia, plum cake all’arancia… in questi giorni è il trionfo degli agrumi, vuoi perché sono di stagione, vuoi perché la vitamina C fa benissimo e soprattutto in periodi dove l’influenza è in agguato. Ecco quindi che torna utile la ricetta siciliana del ‘pan d’arancia’: un dolce morbido, soffice, che resta umido a lungo e migliora con il passare del tempo, infatti vi suggerisco di mangiarlo il giorno dopo averlo sfornato. E’ fondamentale che, per preparare il pan d’arancia, voi usiate arance non trattate, perché le arance si usano intere, con tutta la buccia. Per rendere il pan d’arancia ancora più gustoso ho preparato una glassa leggera all’arancia e l’ho guarnito con scorze di arancia candite. Se volete, potete sostituire il burro con olio di semi, ma a me onestamente non piace molto come soluzione. Provatelo a colazione, con la marmellata d’arance (of course) spalmata sopra. Sentirete la Sicilia dentro. E non dimenticate di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE DI PLUMCAKE, buona giornata!
Pane d’arancia

16,8K
Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi
14 commenti
Favoloso! L’ho fatto con la farina di miglio perché ne avevo la casa strapiena (vegano e senza glutine..) Da mangiare caldo o freddo, buonissimo!
Ada sapresti consigliarmi una ricetta di “dolcepocodolce” con tanti semi (zucca girasole sesamo)? O anche una ricetta salata ma vegetariana con tanti semi? Forse le hai già postate,non le ho trovate (già provato lo stufato di zucca con sopra i semini…da applauso,anche il giorno dopo. Ma volevo qualcosa con i semi protagonisti..)
Grazie!
Ciao Valentina! Grazie mille! E’ una ricetta quasi più simile a un pane che a un dolce. Allora, ricette con tanti semi: intanto potresti provare la zuppa vegana di bietole e porri con frutta secca e semi, oppure l’insalata vegetariana di zucca, cavolo cappuccio, gorgonzola e semi. Poi potresti provare uno dei miei pani, ne ho fatti tanti con semi ma puoi sempre aumentare la quantità secondo il tuo piacere. COme ricette dolci ci sono i biscottini siciliani ricoperti di semi di sesamo, sono favolosi e non sono tanto dolci. Fammi sapere. Un abbraccio, Ada
Era da un po’ che cercavo una ricetta simile, non una torta normale all’arancia ma più simile ad un pane dolce .Grazie la proverò sicuramente.
Ciao Rosita
Ciao Rosita, grazie di essere passata. Ti avverto però che è proprio un pane, nel senso che il risultato è denso e spesso, non soffice e aerato come una torta. te lo dico perché magari molti si aspettano una torta e non è così. Fammi sapere. Ada
Ada l’ho provata, mettendo però un vasetto di yogurt+ 1 cucchiaino di bicarbonato, come agente lievitante.
A me è piaciuto molto.
Rosita
Rosita grazie! Lo proverò anche io con lo yogurt e ti faccio sapere. Il bicarbonato lo hai aggiunto a lievito e cremor tartaro o lo hai sostituito a uno dei due? Grazie ancora!
Ho usato solo bicarbonato,niente lievito né cremor tartaro.
Ciao Rosita
Grazie Rosita. Un abbraccio, Ada
E’ da un po’ che ti seguo, ma ora è il momento di commentare: FANTASTICO se poi è vero che senti la Sicilia, è veramente il TOP. Continua così
Grazie, grazie di cuore. Anche perché hai commentato una ricetta povera alla quale tengo molto e che e’ così diversa dalle torte ricche e soffici che vanno di moda ora. Ada
Mi sembra di averlo già visto ma forse sbaglio ma per non dimenticare lo salvo. La marmellata di arancia (unica a potersi definire tale) mi piace moltissimo quell’amaro particolare. vedrò di farla e se ho già commentato vuol dire che perdo colpi….. bacio
Ciao Edvige! Avevo postato una anteprima su Fb, e questa è la ricetta! Provalo e soprattutto prova la mia marmellata di arance! Ti abbraccio forte, Ada
È da tanto che voglio provare il pan d’arancia e sicuramente lo farò con questa tua ricetta! Grazie, è delizioso…
Erika grazie! E’ una ricetta molto povera come vedi, senza le sofisticazioni di oggi… fammi saapere! Ada