Pane al pecorino e mirtilli rossi: oggi ancora un altro pane ‘saporito’, stavolta un morbido impasto d farina bianca con pecorino semi stagionato e mirtilli rossi, reso croccante da una spolverata di semolino. L’ho fatto durante le vacanze natalizie ed è andato letteralmente a ruba: fetta dopo fetta se lo sono mangiato tutto in pochissimi giorni. Chiuso in una sacchetto gelo si mantiene a lungo, e si può anche congelare e decongelare in forno a 100 gradi per 15 minuti. Io gli ho dato una forma a spirale, ma potete farne anche panini o filoncini. Se vi piacciono i gusti forti, potete farlo anche con lo stilton o con il gorgonzola piccante, come nella ricetta originale, tratta dal libro La magia del forno di Paul Hollywood, un fenomenale ‘panettiere’ inglese.
Ingredienti:
- 500 grammi di farina bianca forte
- 10 grammi di sale
- 10 grammi di lievito di birra secco
- 30 grammi di burro morbido
- 320 millilitri di acqua minerale fredda
- 100 grammi di mirtilli rossi disidratati
- olio extravergine di oliva per ungere il piano di lavoro
- 160 grammi di pecorino Dop semistagionato a tocchetti
- semolino quanto basta per spolverizzare il pane
Versare in una ciotola la farina, aggiungere da un lato il sale e dall’altro il lievito secco. Unire il burro a pezzetti, versare l’acqua e impastare. Una volta che avrete ottenuto una massa compatta, trasferirla sul piano di lavoro leggermente unto e lavorarla per 10 minuti circa, finché l’impasto non sarà liscio, omogeneo e lucido. Poi metterlo in una larga terrina, ricoprire con la pellicola per alimenti e fare lievitare in un luogo tiepido per almeno 3 ore, finché non sarà raddoppiato di volume.
Foderare una teglia con la carta forno. Trasferire l’impasto sul piano di lavoro e stenderlo in un rettangolo di 35 per 25 centimetri circa, aiutandovi con il mattarello. Disporvi sopra i mirtilli disidratati e i pezzetti di pecorino e arrotolare l’impasto come se fosse uno strudel. Poi rotolarlo sul piano da lavoro in modo da renderlo omogeneo di dimensione e arrotolarlo su se stesso a forma di spirale. Trasferire il pane sulla teglia da forno e coprirlo con la pellicola per alimenti. Farlo lievitare per almeno un’ora in un luogo tiepido.
Preriscaldare il forno a 220 gradi statico: quando il pane sarà raddoppiato di volume, spolverizzarlo con il semolino e infornare a forno già caldo per 30 minuti, mettendo nel forno per i primi 15 minuti una ciotola con acqua in modo che si crei vapore. Sfornare e lasciare raffreddare su una gratella.
6 commenti
Complimenti per la splendida ricetta
una domanda
posso sostituire il lievito a cubetto con il lievito madre?
Ciao Caterina e benvenuta! Ma certo che puoi! Io l’ho preparato quando ancora non avevo il mio lievito madre ma anche io voglio rifarlo con quello! Io metterei sui centocinquanta grammi di madre su 500 di farina ma fammi sapere che ne pensi, non sono una esperta in equivalenze…
Che profumino che arriva!
Sempre puntuale, sempre bravissima e fantastica.
Che dici, mangiarla con le fave fresche?
Da provare. Bacioni Anna
Dico che la tua idea e’ geniale, ho visto prprio sabato le prime favette al mercato!
Ma questa è una vera chiccheria 😀 Una bellissima idea e sarei curiosissima di assaggiare questo accostamento, ma immagino sia delizioso perché il mirtillo dà sicuramente freschezza al pecorino ^_^ Wow!
La forma a spirale la trovo davvero bella e poi la farcitura con pecorino e mirtilli rossi.. Mi piace la tua rivisitazione con il pecorino piuttosto che il gorgonzola lo vedo meglio abbinato alla frutta!! Secondo me è talmente buono anche cosí da mangiare come fosse una brioche salata che ci credo è finito velocemente!!:)