Home » Orecchiette di farro con ratatouille di verdure colorate

Orecchiette di farro con ratatouille di verdure colorate

by Ada Parisi
5 min read
Orecchiette di farro con ratatouille di verdure

Una pasta coloratissima, leggera e saporita, fatta con una ratatouille di verdure. E’ un tripudio di melanzane, peperoni, zucchine e fa tanto primavera, che ne dite? Il tocco in più sono l’erba cipollina, con il suo verde brillante, e la spolverata di ricotta infornata siciliana. Se non la trovate va benissimo il pecorino. Io ho usato delle orecchiette al farro, ma anche la normale pasta di grano duro farà la sua bella figura.

Ingredienti per 4 persone: 

  • 400 grammi di orecchiette di farro
  • 3 zucchine
  • 1 melanzana grande oppure due melanzane piccole
  • 2 peperoni rossi
  • 1 porro
  • 1 cipolla dorata
  • un piccolo mazzo di erba cipollina
  • 60 grammi di ricotta infornata siciliana o di pecorino
  • sale e pepe quanto basta
  • olio extravergine di oliva quanto basta

Lavare e pulire le verdure. Tagliare a pezzi regolari la melanzana, i peperoni e le zucchine. Tagliare a rondelle sottili il porro. Affettare la cipolla in maniera molto sottile. Le verdure vanno rosolate tutte separatamente perché hanno differenti tempi di cottura. Inoltre, tutte le verdure devono essere al dente: in questo modo non solo saranno più buone, ma i colori resteranno più vividi.

Ricoprire il fondo di una padella antiaderente con olio di oliva extravergine e iniziare dalle melanzane (che prima avrete salato e lasciato per almeno 30 minuti coperte e pressate per fare perdere un poco dell’acqua di vegetazione). Una volta che le melanzane saranno dorate, metterle in un piatto su della carta assorbente. Friggere i tocchetti di zucchina e metterli da parte. Per ultimo, soffriggere la cipolla insieme ai peperoni.

Lessare la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente tenendo da parte un poco dell’acqua di cottura. Condire la pasta con le verdure e amalgamare, se necessario, con un filo di olio extravergine e un poco dell’acqua di cottura. Servire guarnendo con una abbondante spolverata di erba cipollina tritata e con la ricotta infornata grattugiata.

L’ABBINAMENTO: visto che si tratta di un piatto leggero a base di verdure, viconsigliamo un Pinot Grigio Doc Venezia. In particolare, il Canal Grando prodotto dalla cantina Bosco Viticultori.  E’ leggero, morbido e con profumi di frutta bianca. Va bevuto fresco.

Hai già visto queste ricette?

4 commenti

mariabianca 2 Aprile 2013 - 14:02

Piacere di conoscervi sono anch’io siciliana ( di Trapani) ed anch’io appassionata di cucina……già abbiamo due cose in comune….
Ora vado a leggermi alcune vostre ricette.
Complimenti per le orecchiette.

Reply
fratelli_ai_fornelli 2 Aprile 2013 - 14:05

Ciao Maria Bianca, conterranee e ‘cuciniere’ entrambe, andremo sicuramente d’accordo! Grazie dei complimenti, aspetto suggerimenti e consigli!

Reply
Not Only Sugar 2 Aprile 2013 - 12:26

Buonissimo e bellissimo, i toni di colore mi piacciono sempre molto..

Not Only Sugar

Reply
fratelli_ai_fornelli 2 Aprile 2013 - 12:55

Grazie! E buona Pasqua in ritardo!!

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.