Home » Nuova pizzeria gourmet a Messina: “Via Lanterna – Il Borgo”

Nuova pizzeria gourmet a Messina: “Via Lanterna – Il Borgo”

by Ada Parisi
5 min read
A Messina la pizzeria "Via Lanterna": pizze gourmet e a km zero

Messina ha una nuova pizzeria gourmet: ha aperto nel dicembre scorso la pizzeria “Via Lanterna – Il Borgo”, confermando che il movimento dei pizzaioli moderni è diventato a Messina una straordinaria realtà. La città dello Stretto ora può contare su un nuovo indirizzo per gli amanti di questo genere di pizza, che utilizza ingredienti di prima qualità a chilometro zero (ove possibile) in un ambiente particolare e accogliente. La pizzeria “Via Lanterna – Il Borgo” è un locale contemporaneo con pizze gourmet e a km zero, che ha trovato spazio in via Maddalena, una piccola strada del centro storico di Messina, non distante dalla centralissima Piazza Cairoli. La pizzeria, che nell’atmosfera ricorda un piccolo pub nord europeo, può contare sull’estro di Giancarlo Gulli, che proviene dall’esperienza alla pizzeria Datterino di Messina (dove è stato premiato con il riconoscimento dei due spicchi dalla guida pizzerie del Gambero Rosso, nel 2019).

A Messina la pizzeria "Via Lanterna": pizze gourmet e a km zero

A Messina la pizzeria “Via Lanterna”: pizze gourmet

Pizza, sfizi, vini e aperitivi. Questa è l’offerta di “Via Lanterna – Il Borgo”. Al locale si accede tramite un antico portale che si apre in via Maddalena. All’interno, la piccola  corte interna di un palazzo d’epoca. Un’ampia vetrata lascia intravedere i tavoli all’interno. L’ingresso è molto stretto e il laboratorio dove operano i pizzaioli è sul lato destro. Pochi tavoli nella prima sala, mentre la sala principale, sul lato sinistro, conta circa otto tavoli.

I numeri sono piccoli e lo spazio è esiguo, si sta un po’ stretti, ma il locale è accogliente. L’arredamento, viste le dimensioni, è giustamente minimal e scandito quasi esclusivamente dal colore. La parete di fondo è arredata con bottiglie di vino, ma la cosa più suggestiva è il soffitto a volta, non così comune a Messina. Complessivamente la pizzeria può ospitare circa 40 persone. Qualche tavolo all’aperto consente di gustare un aperitivo seduti sotto i gazebo all’ombra del palazzo.A Messina la pizzeria "Via Lanterna": pizze gourmet e a km zero

Gli antipasti: minimal e con ingredienti locali

Il menu della nuova pizzeria gourmet di Messina “Via Lanterna – Il Borgo” è selettivo: sei antipasti, una selezione di patate al forno con diverse guarnizioni (al pistacchio, al tartufo, alla Diavola e ‘ncaciate, tutte a 10 euro e in porzioni molto abbondanti) e circa venti pizze. Dal menu abbiamo scelto, come antipasto, una ricottina fritta con una salsa chutney di pomodoro datterino rosso (6 euro). Nel complesso un antipasto più che discreto: frittura croccante, non unta; ricotta di alta qualità (segno che i proprietari sono molto attenti alla scelta delle materie prime, da produzioni prevalentemente siciliane); salsa chutney da perfezionare nell’equilibrio dei sapori.

Tra gli antipasti, tutti tra i 6 e gli 8 euro, anche gli stick di tuma fritta, una modernizzazione di un formaggio tradizionale messinese usato nei classici street food locali come i PITONI MESSINESI e la FOCACCIA. E ancora gli involtini di speck e tuma con miele di api nere dei Nebrodi, millefoglie di mozzarela affumicata e cuore di bue. A 18 euro si può degustare il classico tagliere di salumi e formaggi dei Nebrodi con miele e confetture locali.

A Messina la pizzeria "Via Lanterna": pizze gourmet e a km zero

Le pizze, tradizionali e gourmet di “Via Lanterna -Il Borgo”

Per quanto riguarda le pizze tradizionali e gourmet della pizzeria “Via Lanterna – Il borgo” di Messina, sono una ventina in tutto. Oltre ad alcune proposte del giorno. I prezzi vanno dagli 8 euro della Margherita Dop ai 18 euro della pizza Oro di Sicilia con gambero rosso di Mazara marinato agli agrumi.

Gli impasti sono composti solo da farine italiane, molite a pietra naturale e provenienti da agricoltura sostenibile. Gli impasti hanno una lavorazione lunga: 24 ore di fermentazione e 24 ore di maturazione, per un totale di 48 ore. Il pizzaiolo Giancarlo Gulli esegue le sue preparazioni con quantità di lievito molto ridotte, che rendono gli impasti più digeribili e adatti per i tempi lunghi di lievitazione. Il forno utilizzato per la cottura delle pizze è elettrico.

Dal menu delle pizze di “Via Lanterna – Il borgo” abbiamo scelto tre specialità. Prima pizza: la Margherita Dop con un impasto speciale ai cereali, condita con pomodoro San Marzano Dop, mozzarella di bufala campana Dop, basilico e olio extra vergine di oliva (8 euro). Ottimo l’impatto visivo, con un cornicione gonfio e alveolato. Ingredienti ben distribuiti sul disco. Pomodoro equilibrato tra il gusto dolce e il gusto acidulo.

Mozzarella di bufala con una superficie bianca (non bruciata e non ingiallita) che in questo modo conserva intatto il suo gusto caratteristico. Impasto e cornicione croccante sul lato esterno e morbido alla base del disco. Eccellente il gusto dei cereali usati per arricchire questa Margherita che, nel complesso, è una tra le migliori pizze assaggiate a Messina negli ultimi tempi.

A Messina la pizzeria "Via Lanterna": pizze gourmet e a km zero

La pizza “Messinese 2.0”, servita già a spicchi, vuole essere un omaggio alla tradizione della città dello Stretto, con delle variazioni sugli ingredienti scelti. Insalata scarola ripassata con pinoli e uvetta, stracciatella, pomodoro datterino giallo, alici di Cetara, olio extra vergine di oliva e pepe (12 euro).

Ottima pizza, presentata in modo contemporaneo, con un disco friabile e croccante e un topping equilibrato e saporito. Tuttavia, il gusto tradizionale della focaccia messinese, per chi è ci è abituato, viene un po’ tradito. Infatti, l’uso della stracciatella al posto del classico formaggio “Tuma” non regge il confronto. La Tuma (cagliata di latte vaccino o ovino senza uso di sale o con poco sale) ha un gusto caratteristico che è diverso da quello più dolce della stracciatella.

A Messina la pizzeria "Via Lanterna": pizze gourmet e a km zero

A Messina la pizzeria “Via Lanterna”: pizze gourmet

Terza pizza: la Trevigiana, con fior di latte, radicchio di Chioggia marinato all’aceto balsamico di Modena, gorgonzola Dop, noci, olio extra vergine di oliva (13 euro). Una pizza dagli abbinamenti classici, in cui si rischia di creare una confusione gustativa, dove spicca la bontà dell’impasto e la precisione nella cottura in forno elettrico (circa 400 gradi di temperatura). Una pizza da provare per l’intensità dei sapori.

In sala, la moglie di Giancarlo Gulli, molto cortese e preparata. Giovani e veloci i camerieri, bravi a districarsi sempre con un sorriso nel poco spazio disponibile.

A Messina la pizzeria "Via Lanterna": pizze gourmet

A Messina la pizzeria “Via Lanterna”: pizze gourmet

Da bere: sulle birre si può fare di più

Da una pizzeria gourmet ci si aspetta un impegno particolare nella scelta delle birre da proporre ai clienti. Invece, “Via Lanterna – Il borgo” dovrà lavorare, a nostro avviso, su questo aspetto. Perché la scelta delle birre è insufficiente. Dalla lista abbiamo scelto una birra Leffe ambrata (6 euro) e una birra Stella Artois (4 euro).

Presente in carta anche la birra Freak (di Motta Sant’Anastasia, in provincia di Catania), l’unica artigianale siciliana, su un totale di nove birre in carta. Per un locale che vuole fare della filosofia del “chilometro zero” uno dei suoi tratti caratteristici c’è da lavorare sull’ampliamento della carta delle birre. La Sicilia vanta un lungo elenco di birrifici artigianali e industriali di ottima qualità, dal birrificio Messina al birrificio Horus Mylae di Milazzo, dal birrificio Epica di Sinagra al birrificio Tarì di Modica.

D’estate, invece, Via Lanterna si trasferisce nel quartiere di Torre Faro, sulla punta dello Stretto di Messina, a pochi passi dal mare e, soprattutto, ai piedi del faro (la lanterna) che sorveglia lo Stretto. Dopo i più conosciuti L’Orso e Lievito, la pizzeria “La Lanterna –  Il Borgo” è sicuramente un nuovo indirizzo a non perdere per gli amanti di un’ottima pizza.

Via Lanterna – Il Borgo
Via Maddalena 68 – Messina
telefono 379.1713882
(visitato nel gennaio 2020)

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

Frank Tamburello 25 Febbraio 2020 - 03:51

Hi Ada,

Do you have any pizza recipes you feel are worth sharing?

Reply
Ada Parisi 25 Febbraio 2020 - 13:53 Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.