La New York cheese cake con composta di fragole nella sua ricetta originale americana. Fatta con una base di biscotto sbriciolato, una morbida crema di formaggio cremoso e una composta di fragole o frutti di bosco. Io ho sostituito i classici biscotti Digestive, utilizzati per fare la base della torta, con dei biscotti fatti con granelli di riso soffiato, ma i Digestive sono perfetti. Visto che questo dolce non appartiene alla tradizione della pasticceria italiana, e che potrebbe spaventare un principiante in cucina, ho girato anche la VIDEO RICETTA PASSO PASSO dell’intero procedimento. Così non avrete esitazioni.
Il risultato è ottimo, almeno per i miei gusti, perché la base rimane croccante, anche grazie alla presenza dello zucchero di canna, friabile e per nulla ‘burrosa’. Potete divertirvi e variare il gusto della composta di frutta con la quale decorerete la cheese cake. Ne ho provata una guarnita con una semplice marmellata di arancia ed era ottima, ma la mia preferita è proprio quella che vedete nel video, ovvero la New York cheese cake con i frutti di bosco. Più stuzzicante delle fragole, grazie alla acidità dei frutti di bosco.
E non dimenticate di provare la strepitosa NEW YORK CHEESE CAKE AL CIOCCOLATO fondente con i lamponi freschi oppure la cremosissima CHEESE CAKE SENZA COTTURA CON MORE E MIRTILLI. Di quest’ultima, se volete, trovate anche la VIDEO RICETTA passo passo qui sul mio canale You Tube, al quale se vi va potete anche iscrivervi. Il video è anche all’interno dell’articolo. Buona giornata!
NEW YORK CHEESE CAKE ALLE FRAGOLE: (dosi per una tortiera di 24 centimetri di diametro)
Print ThisINGREDIENTI
- Ingredienti per una tortiera di 24 centimetri:
- PER LA BASE
- 250 grammi di biscotti Digestive
- 150 grammi di burro
- 120 grammi di zucchero di canna
- PER LA CREMA
- 600 grammi di Philadelphia
- 150 grammi di zucchero
- 3 uova intere
- 100 grammi di panna liquida
- 20 grammi di amido di mais (maizena)
- il succo di mezzo limone
- un cucchiaino di estratto di vaniglia naturale
- un pizzico di sale
- PER LA COMPOSTA
- 300 grammi di fragole o frutti di bosco
- il succo di mezzo limone
- zucchero semolato, quanto basta
- menta fresca per decorare
PROCEDIMENTO
Prima di iniziare a fare la New York cheese cake, guardate la VIDEO RICETTA PASSO PASSO, così inizierete a familiarizzare con il procedimento. Preriscaldare il forno a 160 gradi statico.
Per la base: passare al mixer i biscotti e lo zucchero di canna finché non saranno completamente sbriciolati. Sciogliere il burro e unirlo ai biscotti, frullando fino a ottenere un composto omogeneo.Versare in una tortiera a cerniera il composto di biscotti e livellarlo sul fondo e sui lati, pressando con cura come vedete nella VIDEO RICETTA PASSO PASSO. Mettere lo stampo in frigorifero per circa un’ora.
Per la crema: montare le uova con lo zucchero e la vaniglia fino a ottenere un composto omogeneo, aggiungere il formaggio in due o tre volte, in modo che non si formino i grumi. E poi, sempre mescolando, unire il succo di limone, l’amido, il sale e la panna liquida. Frullare fino a ottenere una crema omogenea della densità che vedete nella VIDEO RICETTA PASSO PASSO. Versare il composto nella tortiera e infornare a 180 gradi per 30 minuti. Poi abbassare il forno a 160 gradi e cuocere per altri 30 minuti. Fare raffreddare.
Per la composta di fragole: lavare le fragole o i frutti di bosco, metterli in una padella con lo zucchero e il succo di limone, e fare cuocere a fuoco vivace per 10 minuti circa o finché non si sarà formata una composta, unendo a fuoco spento qualche foglia di menta fresca. Lasciare raffreddare la composta fino a temperatura ambiente. Versare la composta di fragole sul dolce e lasciare riposare la New York cheese cake alle fragole almeno due ore prima di servire. Buon appetito!
L’ABBINAMENTO: Un Moscato d’Asti Docg è il nostro suggerimento per questo dolce, che ha caratteristiche spiccate di grassezza, acidità e ovviamente dolcezza. Abbiamo scelto “Wiktoria“, un moscato prodotto dall’azienda piemontese Rivetto. Si caratterizza per i profumi di pesca e fiori d’arancio e per un gusto intenso e persistente. Da servire molto fresco.


10 comments
Buongiorno… sarebbe possibile sostituire la panna, che non uso quasi mai e non ho in casa, con dello yogurt bianco? Grazie
Ciao Micol, la panna serve come parte grassa del dolce. Puoi mettere lo yogurt, forse verrà leggermente meno scioglievole. Ma ugualmente buona. Fammi sapere, Ada
Hello!
I’d like to try this recipe. It looks delicious! But could you please tell me what kind of cream did you use when you mention “100 grams of cream”?
Thank You!
Cris
double cream
thanks
bye…
perfetta!!!
Da provare e gustare subito..
Buon pomeriggio.
Inco
ciao, grazie molte. è un dolce buonissimo, da provare, mi raccomando, con un buon vino in abbinamento
un dolce ricchissimo e goloso che inserisco molto volentieri in elenco e lo condivido subito su pinterest!
Grazie mille per partecipare, mi fa molto piacere,
B.
Grazie a te Barbara per questo bel contest!
Ada, tesoro, passa da me vai!!! http://thedreamingseed.blogspot.it/2013/06/i-filetti-di-trota-salmonata-in-crosta.html
Baciiiiiiii <3
Arrivo!!!!