Home » Natale: 15 vini sotto i 10 euro da comprare al supermercato

Natale: 15 vini sotto i 10 euro da comprare al supermercato

by Ada Parisi
5 min read

Siamo arrivati ai nastri di partenza per i preparativi della nostra tavola natalizia: l’albero di Natale è perfetto, i regali ci sono, abbiamo deciso cosa mangiare, ma non abbiamo pensato a cosa bere. Ecco quindi che per Natale vi consiglio 15 vini sotto i 10 euro da comprare al supermercato. L’altro giorno mi sono resa conto di avervi suggerito tanti MENU E RICETTE DI NATALE, come faccio ogni anno, ma di non avervi consigliato cosa bere durante questi pantagruelici pranzi e cene delle feste.

E’ vero che, spesso, in ogni ricetta trovate l’abbinamento a un vino che noi riteniamo corretto con il piatto. Ma ho pensato che potesse esservi utile un elenco ragionato di vini rossi, bianchi e spumanti che potete tranquillamente acquista in Gdo (grande distribuzione organizzata, ovvero i supermercati) a un buon rapporto qualità-prezzo. Ecco quindi che, assieme a Gianluca, abbiamo deciso di consigliarvi 15 vini sotto i 10 euro che trovate al supermercato. Vini di qualità e a un prezzo abbordabile, dall’antipasto al dolce. A proposito, avete letto i miei consigli sui 15 ANTIPASTI NATALIZI DA PREPARARE IN ANTICIPO e i 15 DOLCI AL CUCCHIAIO FACILI ED ELEGANTI PER LE FESTE?

Per trovare 15 vini sotto i 10 euro da comprare al supermercato per festeggiare il Natale, siamo stati in diversi supermercato di Roma (gruppo Sma-Simply, Pam Panorama-Metà, Tigre, Elite, Coop) e abbiamo deciso di consigliarvi cinque vini bianchi da servire per aperitivo o in abbinamento a un MENU DI PESCE o VEGETARIANO,  cinque vini rossi perfetti per un MENU SICILIANO robusto o GOURMET, cinque vini spumanti perfetti come aperitivo ma anche a tutto pasto. Tra questi vini sotto i 10 euro ci sono anche alcuni vini sotto i 7 euro, adatti a chi ha scelto un MENU ECONOMICO per mangiare e bere bene ma senza spendere un patrimonio.

Si può bere bene acquistando al supermercato vini sotto i 10 euro? Assolutamente si, ecco come

Anthilia di Donnafugata

I NOSTRI CRITERI DI SCELTA

Circa sei bottiglie su 10 di vino vendute in Italia sono vendute nei supermercati, dove l’offerta di etichette è in questi anni diventata sempre più ampia e variegata. E adatta a tutte le fasce di prezzo, dai vini ‘entry level’ (fascia bassa) ai ‘ultra premium’ (i vini più costosi oltre i 25 euro) o luxury (sopra 50 euro). Anche nel canale della grande distribuzione, quindi, si possono fare in materia di vino degli ottimi affari considerando il rapporto qualità-prezzo, ma bisogna essere in grado di orientarsi all’interno di una offerta molto vasta.

Noi ci siamo voluti orientare su una fascia tra 5 e 10 euro, privilegiando i vini a denominazione d’origine e a indicazione geografica (Docg, Doc, Igp), di cui l’Italia è straordinariamente ricca. Non abbiamo voluto considerare la fascia sotto i 5 euro perché non abbastanza rappresentativa dell’universo dei vini nazionali. Salire di prezzo, orientandoci tra 5 e 10 euro, ci ha consentito di trovare etichette anche molto importanti. Vini di qualità al prezzo giusto, perfetti per una festa importante come il Natale.

VINI ROSSI SOTTO I 10 EURO

  1. Montepulciano d’Abruzzo Doc 2017 di Masciarelli: prezzo 7,99 euro (Abruzzo)
  2. Nero d’Avola Doc Sicilia 2018 di Rapitalà: prezzo 6,30 euro (Sicilia)
  3. Montefalco Rosso Doc 2016 di Arnaldo Caprai: prezzo 9,50 euro (Umbria)
  4. Chianti Classico Docg Lamole di Lamole 2016: prezzo 8,90 euro (Toscana)
  5. Syrah, Terre Siciliane Igp 2017 di Cusumano: prezzo 7,90 euro  (Sicilia)

VINI BIANCHI SOTTO I 10 EURO

  1. Pinot Grigio Doc Valdadige 2018 di Santa Margherita: prezzo 7,99 euro (Alto Adige)
  2. Giogantinu, Vermentino di Gallura Docg Superiore 2018 di Cantina sociale del Giogantinu: prezzo 6,30 euro (Sardegna)
  3. Anthilìa, Doc Sicilia 2018 di Donnafugata (Sicilia): prezzo 7,90 euro (Sicilia)
  4. Traminer Igt venezia Giulia 2018 di Livon: prezzo 9,90 euro (Friuli Venezia Giulia)
  5. S’Elegas, Nuragus di Cagliari Doc di Cantine Argiolas: prezzo 6,50 euro (Sardegna)

SPUMANTI SOTTO I 10 EURO

  1. Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Dogc, extra dry, di Carpenè Malvolti: prezzo 8,99 euro (Veneto)
  2. Giall’oro, Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg di  Ruggeri: prezzo 9,90 euro (Veneto)
  3. A3, Asolo Prosecco Superiore Docg, extra brut, di La Tordera: prezzo 7,90 euro (Veneto)
  4. Rosa Regale, Brachetto d’Acqui Docg 2018 di Banfi: prezzo 8,70 euro (Piemonte)
  5. Torbato spumante brut di Sella e Mosca: prezzo 7,90 euro (Sardegna)
Si può bere bene acquistando al supermercato vini sotto i 10 euro? Assolutamente si, ecco come

Passito Terre Siciliane Igp di Cantine Colosi

UN EXTRA POCO SOPRA I 10 EURO: MA NE VALE DAVVERO LA PENA

  1.  Passito Terre Siciliane Igp 2015 di Cantine Colosi: prezzo 10,50 euro (Sicilia)

Hai già visto queste ricette?

4 commenti

Simone 19 Dicembre 2019 - 20:59

Tesoro… Caprai non è in Umbria. ?
Brava cmque.
Auguri!!!

Reply
Ada Parisi 19 Dicembre 2019 - 21:32

Ma certo che è in Umbria, ho sbagliato io. Un caro saluto e grazie. Ada

Reply
vittorio 19 Dicembre 2019 - 17:19

Regarding your article about under euro 10 wines for the holidays…it seems as if, logically, that you concentrate on vendors and of course, wines from the south of the Country. You are totally ignoring those of us that read you from north of Roma that tend to drink wines from Cantine that produce wines that are not less than spectacular.

Perhaps you should find someone in the north that would provide you a list of wines that would include those that are produced in this area.

Reply
Ada Parisi 19 Dicembre 2019 - 21:53

Hi welcome. Perhaps we have not explained our personal choice criteria as well as we want to: in the meantime, on 15 selected wines there are 6 from the North, 3 from the center and 6 from the South and from the Islands. We considered wines under 10 euros (on average between 6 and 9 euros) that are found in large retail chains throughout Italy, although we live in Rome, and therefore probably some offers of wines from the North may not be present. But having lived for 10 years in Milan and being wine and food journalists since 20 years we know the market rather well. Having said that, although we wanted to include a broader representation, we did not find, in our opinion, great labels with a good value for money under 10 euros for great wines from Northern Italy. Obviously including a Barolo sold out at 9.90 euros (there are some of them, how will you know) could not be our choice. We could have included a Barbera or a Lambrusco, but since it is a personal article based on crossing the offer with our tastes we preferred other wines. Of course, like any article based on personal tastes, it is questionable, so I accept criticism. My self-criticism, for example, is not having found a wine from Puglia that in our opinion was worth it. Best wishes and happy holidays, Ada and Gianluca

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.