Home » Naked cake al mascarpone e mirtilli

Naked cake al mascarpone e mirtilli

by Ada Parisi
5 min read
Naked cake ai mirtilli e mascarpone

Naked cake al mascarpone e mirtilli: eleganza e raffinatezza per un dolce riservato a occasioni speciali. Da tempo, avevo voglia di fare un dolce viola. Amo i mirtilli, la loro forma quasi perfetta, la consistenza, il gusto e ovviamente adoro il loro colore, così raro in natura e in cucina. Così, ho inventato questa torta a strati ai mirtilli, che appartiene al genere “naked cake”, ovvero le torte non rivestite, con un aspetto volutamente un po’ trasandato ma sincero.

La mia naked cake al mascarpone e mirtilli è fatta con una morbida base di pan di Spagna, una bagna all’Alchermes, una crema a base di mascarpone, panna e ovviamente mirtilli. La decorazione la sceglierete voi. Io volevo qualcosa di molto semplice e delicato.

Il dolce va congelato prima di essere decorato e potete tranquillamente lasciarlo in congelatore, protetto da pellicola per alimenti, per una settimana. E’ importante che, quando deciderete di servirlo, lo lasciate in frigorifero per almeno sei ore, in modo che si decongeli gradualmente. La naked cake ai mirtilli è un dolce buono, sofficissimo ed elegante.

Sono in attesa di vedere se chi mi ha già rubato l’idea e la ricetta della naked cake allo yogurt e pop corn mi ruberà anche questa. Chi l’ha assaggiata mi ha detto che il gusto sembra quello delle classiche torte da matrimonio, così morbide e leggere che si mangiano anche dopo un pranzo di nozze. Spero che sia vero e che vi piaccia! Se vi piacciono i mirtilli, provate i semplicissimi muffin ai mirtilli e la mia amatissima sbriciolata con crema pasticcera e mirtilli. Buona giornata.

Naked cake ai mirtilli e mascarpone

TORTA A STRATI AL MASCARPONE E MIRTILLI

Porzioni: 8 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

DOSI PER UNA TORTIERA DA 20 CENTIMETRI CIRCA

PER IL PAN DI SPAGNA:

6 uova intere

150 grammi di zucchero

135 grammi di farina

la scorza di un limone grattugiata

burro e farina, quanto basta per imburrare e infarinare la tortiera

PER LA CREMA

250 grammi di mascarpone

250 millilitri di panna liquida da montare

150 grammi di zucchero a velo o zucchero semolato extrafine

300 grammi di mirtilli freschi

8 grammi di colla di pesce (o 2 grammi di agar agar)

PER LA BAGNA

250 millilitri di acqua minerale

150 grammi di zucchero

liquore Alchermes, quanto basta

PER LA DECORAZIONE

mirtilli freschi, quanto basta

menta fresca, quanto basta

panna montata, quanto basta

Procedimento

Naked cake ai mirtilli

Per il Pan di Spagna. Preriscaldare il forno statico a 180 gradi. In una ciotola molto capiente, lavorare le uova con lo zucchero e la buccia grattugiata del limone fino a fare triplicare di volume il composto, che dovrà diventare bianco e spumoso. L’ideale è lavorarlo nella planetaria, ma si possono usare anche le fruste elettriche, lavorando il composto almeno per 15 minuti. Aggiungere la farina setacciata, mescolando con una spatola molto delicatamente, dall’alto verso il basso per non smontare la massa. Imburrare e infarinare uno stampo a cerniera, oppure imburrare tre stampi di uguale dimensione (è questa la mia soluzione preferita, così evito di tagliare il pan di spagna). Versare il composto negli stampi. Infornare a 180 gradi per circa 25 minuti. Per capire quando è cotto, fate la prova con uno stuzzicadenti: infilato al centro del dolce, deve uscirne ben asciutto. Fare raffreddare il pan di spagna completamente su una gratella. Se avete optato per un unico pan di Spagna, dovete tagliarlo in tre dischi di uguale (più o meno) dimensione.

Per la crema al mascarpone e mirtilli. Lavare i mirtilli, asciugarli e frullarli. A questo punto, se preferite non vedere i piccoli punti più scuri della buccia, passate al setaccio i mirtilli frullati. In alternativa, lasciate il composto così com'è. Mettere il mascarpone in una ciotola e lavorarlo con un cucchiaio finché non sarà morbido e cremoso. Unire al mascarpone i mirtilli frullati e mescolare fino ad amalgamare il tutto. Mettere la colla di pesce a bagno in acqua fredda per 10 minuti. Scaldare 25 millilitri di panna e sciogliere la colla di pesce (o l'agar agar). Lasciare intiepidire e versare nel composto di mascarpone e mirtilli: mescolare bene.

Naked cake ai mirtilli

Montare la panna a neve non troppo ferma (semi montata) e aggiungerla al composto di mirtilli e mascarpone, mescolando con una spatola e con un movimento dal basso verso l'alto, per non smontare la panna. Montare finché le diverse consistenze all'interno della ciotola non si saranno perfettamente amalgamate. Conservare il composto in frigorifero per almeno un'ora oppure finché non si sarà rassodato abbastanza da potere essere utilizzato per farcire la naked cake.

Bagnare il primo disco di pan di Spagna con la bagna all'Alchermes, distribuirvi un terzo della crema, aggiungere qualche mirtillo e coprire con il secondo disco di pan di Spagna. Bagnare abbondantemente, aggiungere ancora crema e mirtilli e coprire con l'ultimo disco di pan di Spagna. Rifinire la parte superiore del dolce con un po' della crema ai mirtilli avanzata. Mettere il dolce nel congelatore per almeno due ore. Quando il dolce sarà freddo, ricoprire i lati con la panna montata: usate una spatola e fate in modo che la panna sia stesa in uno strato sottile e non uniforme. Il senso della naked cake (torta nuda) è proprio quello di lasciare gli strati quasi a vista. Decorare la superficie della torta in modo armonioso, realizzando dei piccoli ciuffi di panna montata, posandoci sopra dei mirtilli e piccole foglie di menta. Conservare il dolce in frigorifero fino al momento di servire. Buon appetito!

Note

Potete tranquillamente congelare l'intera torta per una settimana. L'importante è che la torta a strati ai mirtilli rimanga in frigorifero per almeno 6 ore prima di tagliarla. Se avete deciso di congelarla, vi consiglio di non mettere la menta e di aggiungerla una volta decongelata. Se avete un anello metallico per dolci, potete rivestirlo con acetato e comporre il dolce anche senza attendere che la crema si rassodi, tanto l'anello terrà tutto insieme. Una volta finito di montare il dolce, rivestite la superficie con la crema di mascarpone e mirtilli e congelate il tutto. Poi liberate il dolce dall'anello e proseguite come da istruzioni.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

3 commenti

elisabetta corbetta 21 Aprile 2019 - 20:32

Super buona e poi con quel dolce gufetto
Un bacione
Auguri Buona Pasuqa

Reply
Ada Parisi 23 Aprile 2019 - 13:01

Grazie cara! Un abbraccio! Ada

Reply
alessandro priano 19 Aprile 2019 - 11:11

WOW!!!! belllissimma!!.
GrazieAda e ti augurouna buona pasqua
Alessandro x

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.