Naked cake al mascarpone e mirtilli: eleganza e raffinatezza per un dolce riservato a occasioni speciali. Da tempo, avevo voglia di fare un dolce viola. Amo i mirtilli, la loro forma quasi perfetta, la consistenza, il gusto e ovviamente adoro il loro colore, così raro in natura e in cucina. Così, ho inventato questa torta a strati ai mirtilli, che appartiene al genere “naked cake”, ovvero le torte non rivestite, con un aspetto volutamente un po’ trasandato ma sincero.
La mia naked cake al mascarpone e mirtilli è fatta con una morbida base di pan di Spagna, una bagna all’Alchermes, una crema a base di mascarpone, panna e ovviamente mirtilli. La decorazione la sceglierete voi. Io volevo qualcosa di molto semplice e delicato.
Il dolce va congelato prima di essere decorato e potete tranquillamente lasciarlo in congelatore, protetto da pellicola per alimenti, per una settimana. E’ importante che, quando deciderete di servirlo, lo lasciate in frigorifero per almeno sei ore, in modo che si decongeli gradualmente. La naked cake ai mirtilli è un dolce buono, sofficissimo ed elegante.
Sono in attesa di vedere se chi mi ha già rubato l’idea e la ricetta della naked cake allo yogurt e pop corn mi ruberà anche questa. Chi l’ha assaggiata mi ha detto che il gusto sembra quello delle classiche torte da matrimonio, così morbide e leggere che si mangiano anche dopo un pranzo di nozze. Spero che sia vero e che vi piaccia! Se vi piacciono i mirtilli, provate i semplicissimi muffin ai mirtilli e la mia amatissima sbriciolata con crema pasticcera e mirtilli. Buona giornata.
3 commenti
Super buona e poi con quel dolce gufetto
Un bacione
Auguri Buona Pasuqa
Grazie cara! Un abbraccio! Ada
WOW!!!! belllissimma!!.
GrazieAda e ti augurouna buona pasqua
Alessandro x