Home » Muffin allo zafferano e marmellata

Muffin allo zafferano e marmellata

by Ada Parisi
5 min read

Ancora muffins. Non so che dire, forse mi è venuta una ossessione per questi dolcetti piccoli, morbidi, talmente personalizzabili che sarebbe possibile fare un muffin diverso per ogni giorno della settimana. Questa volta li ho preparati con zafferano nell’impasto e la marmellata di ciliege all’interno. Un goccio di marmellata sulla sommità, una spolverata di zucchero a velo e in 5 minuti di preparazione e 10 di cottura ecco una merenda rapida e sana per i bambini, una colazione golosa per il compagno che deve andare al lavoro, uno spuntino se avete improvvisamente  ‘voglia di qualcosa di buono’. Ma cosa volete di più?

Ingredienti per 12-14 mini muffins:

  • 15o grammi di burro
  • 210 grammi di farina 00 (io uso quella 00 di grano tenero Molino Chiavazza)
  • sale un pizzico
  • 50 grammi di acqua
  • 150 grammi di zucchero a velo
  • 210 grammi di uova intere (circa 3 e mezza, ma pesatele)
  • mezza bustina di zafferano
  • un cucchiaino abbondante di lievito in polvere
  • marmellata di ciliege o del gusto che preferite quanto basta
  • zucchero a velo per guarnire

Preriscaldare il forno a 200 gradi ventilato. Mettere in una casseruola il burro, l’acqua, lo zafferano e il sale e portare il tutto a ebollizione. Unire a pioggia la farina mescolando vigorosamente e fare asciugare la farina a fuoco basso per qualche secondo. Togliere la casseruola dal fuoco, trasferire il composto in una ciotola e farlo raffreddare qualche minuto. Unire lo zucchero a velo, il lievito e le uova e mescolare il tutto finché non si amalgama.

Versare un cucchiaio di composto nei pirottini di carta per muffins, poi aggiungere una cucchiaiata rasa di marmellata e coprire con un’altra dose di composto, avendo cura di riempire gli stampini a due terzi di altezza.

Infornare per 10-12 minuti, finché non saranno gonfi, e poi lasciarli raffreddare. Spolverizzare i dolcetti di zucchero a velo e decorarli con un goccio di marmellata.

Hai già visto queste ricette?

23 commenti

laura 19 June 2015 - 14:12

Ciao, volevo chiederti i tempi e gradi di cottura se usassi un forno statico e non ventilato. Consiglieresti comunque cuocerli con forno ventilato? Grazie mille

Reply
Ada Parisi 20 June 2015 - 10:26

Ciao Laura! Allora, forno statico a 180 gradi per 15- 20 minuti dovrebbe bastare! Fammi sapere!

Reply
laura 4 July 2015 - 10:50

Ciao Ada, é la prima volta che faccio i muffin in vita mia!!! mi sa che mi è caduto un poco di più di zafferano rispetto al dovuto ed il gusto era effettivamente un po forte…..ma a parte questo sono usciti ottimi!!!!. una parte li ho riempiti con marmellata ed un altra con nutella!!! molto buoni.
Grazie ciao ciao

Reply
Ada Parisi 4 July 2015 - 15:50

Ciao Laura! Sai il gusto dello zafferano, la sua forze, dipende anche dalla qualità, se il tuo era molto buono allora di certo si sente di più! Se ti piacciono i muffin, che in effetti sono dolci molto semplici e gustosi, prova gli altri sul blog: io ti consiglio quelli al cioccolato e arancia, l’impasto è morbidissimo! Grazie a te e un abbraccio! Ada

Reply
Silvana 10 December 2013 - 15:30

Si puo usare lo zucchero semolato al posto dello zucchero a velo??

Grazie mille!!! sei bravissima!!

Reply
Siciliani creativi in cucina 10 December 2013 - 15:56

Ciao Silvana, grazie a te di cuore! Allora, sarebbe meglio usare lo zucchero a velo per una questione di leggerezza dell’impasto. Se però non ce l’hai, ti do una dritta: metti lo zucchero semolato in un frullatore e frullalo, va bene anche il normale minipimer: diventerà a velo! Fammi sapere, ciao, Ada

Reply
pina 2 December 2013 - 13:05

per quanto riguarda le uova, non ho capito bene come pesarle. I tuorli separati dagli albumi, ma quali bisogna metter nell’impasto? grazie tante

Reply
Siciliani creativi in cucina 2 December 2013 - 16:57

Ciao Pina, devi pesarle intere, 210 grammi sono circa 3 uova intere e mezza di taglia media. Quindi devi mettere 3 uova intere e in più un tuorlo e mezzo albume. Fammi sapere

Reply
Silvana 20 November 2013 - 09:40

Al posto dello zucchero a velo posso utilizzare lo zucchero semolato?

Reply
Siciliani creativi in cucina 20 November 2013 - 12:11

Ciao Silvana, lo zucchero a velo è preferibile perché è più morbido e si fonde con l’impasto. Puoi ovviamente usare quello semolato, forse verranno un po’ meno soffici ma sicuramente ti riusciranno lo stesso. Fammi sapere, Ada

Reply
Angelo 13 November 2013 - 14:50

Si parla di sale ma non ho visto la dose…un pizzico o quanto…?

Reply
Siciliani creativi in cucina 13 November 2013 - 14:56

Ciao, hai ragione. Il solito pizzico piccolissimo che corregge l’eccessiva dolcezza. Proprio poco poco. A presto, Ada

Reply
Roberta 12 November 2013 - 17:16

Ciao, deliziosi questi muffins…da provare.

Reply
Siciliani creativi in cucina 12 November 2013 - 19:33

Ciao Roberta, grazie e benvenuta nel mio blog. Spero che ti piacciano, se provi a farli fammi sapere. Puoi personalizzarli come preferisci: farli al cioccolato aggiungendo 20 grammi di cacao in polvere, con la nutella, alla vaniglia, all’orzo, con la frutta secca o l’uvetta… Un caro saluto, Ada

Reply
Ale 12 November 2013 - 13:01

ciao, complimenti ricette (non solo questa) fantastiche!! un dubbio, ma qui le uova ci vanno intere o solo i tuorli? ho letto che dicevi di pesare separatamente albumi e tuorli….

Reply
Siciliani creativi in cucina 12 November 2013 - 13:05

Ciao Alessandra, benvenuta e grazie! Le uova sono intere e questo caso puoi pesare tutto insieme: io ti consiglio di iniziare pesando tre uova intere, poi se non arrivi al peso giusto aprine un altro e aggiungi un po’ di albume e un po’ di rosso fino ad arrivare al peso. Ovviamente se avanzano o eccedono 10 grammi non succede nulla. Fammi sapere. Ada

Reply
Stella 11 November 2013 - 13:10

Fantastici e da provare assolutamente!! Ho sbirciato anche altre cose sul tuo sito e da meridionale ti devo fare tanti complimenti per le gustosissime ricette che hai postato. Brava 🙂

Reply
Siciliani creativi in cucina 11 November 2013 - 13:38

Ciao Stella! Grazie e benvenuta nel mio blog! Da meridionale a meridionale, un grande abbraccio! Ada

Reply
pina 10 November 2013 - 12:27

Proverò sicuramente a farli. Ma le uova vanno pesate col guscio? Aspetto una vostra risposta. grazie

Reply
Siciliani creativi in cucina 10 November 2013 - 13:14

Ciao pina e benvenuta nel mio blog.le uova vanno pesate senza guscio, tuorli separati dai bianchi. Fammi sapere, cari saluti, ada

Reply
Silvia 10 November 2013 - 12:04

Adoro i muffins che come hai scritto si prestano a mille varianti…interessante lo zafferano nell’impasto!
Buona domenica
Silvia

Reply
annaferna 10 November 2013 - 10:12

questo è un modo diverso di preparare i muffin e non lo conoscevo! mi toccherà provare…con lo zafferano poi mi inviti a nozze 😛
baciotto

Reply
Siciliani creativi in cucina 10 November 2013 - 10:28

Ciao Annina! Si è diverso ma ben sperimentato: rapido, facile ed efficace. Prova e fammi sapere immediatamente che ne pensi! Un bacione

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.