Muffin alle prugne, morbidi e buoni proprio perché semplicissimi. Questi muffin alla prugne fresche sono aromatizzati al limone e hanno golosi pezzi di prugna all’interno. Con le prugne nere, dolci e succose, vengono particolarmente buoni, ma sono ottimi anche se preferite usare pezzi di pesca, sia fresca sia sciroppata. Provateli di corsa a colazione, prima che le prugne ci lascino! Io ho usato quelle nere, leggermente allungate e a pasta gialla, dolci e non troppo succose, ma se vi piacciono di più quelle bianche o quelle a polpa rossa fate pure. E, se vi piacciono le prugne, provate anche tutte le mie RICETTE CON LE PRUGNE, per colazioni golosissime. Buona giornata.
MUFFIN ALLE PRUGNE (ricetta facilissima)
Print ThisINGREDIENTI
- 150 grammi di burro
- un pizzico di sale
- 210 grammi di farina 00
- 50 millilitri di acqua
- 150 grammi di zucchero a velo
- 210 grammi di uova intere (circa 3 e mezza, ma pesatele)
- la scorza grattugiata di un limone non trattato
- 1 cucchiaino abbondante di lievito in polvere
- 8-10 prugne
PROCEDIMENTO
Preriscaldare il forno a 200 gradi ventilato. Mettere in una casseruola il burro, l’acqua e il sale e portare il tutto a ebollizione. Unire a pioggia la farina mescolando vigorosamente e fare asciugare la farina a fuoco basso per qualche secondo.
Togliere la casseruola dal fuoco, trasferire il composto in una ciotola e farlo raffreddare qualche minuto. Unire lo zucchero a velo, la scorza di limone grattugiata, il lievito e le uova e mescolare il tutto finché non si amalgama.
Lavare le prugne e tagliarle in pezzi, poi unirle al composto. Versare il composto nei pirottini di carta per muffins e metterli nell’apposito stampo per muffins, guarnendo la sommità di ogni dolcetto con una fettina di prugna. Infornare per 10-12 minuti, finché non saranno gonfi, e poi lasciarli raffreddare.

SUGGERIMENTI
Potete usare questa base per muffin, la più semplice del mondo, per qualsiasi muffin a base di frutta: pesche, albicocche, fragole, ciliegie.

7 comments
Grazie mille, Ada! You are welcome to visit my home in St. Louis, Missouri too 🙂
I always delight in seeing your creations! You are a brilliant chef and I wish I could travel to Sicily to try them in person. It makes me smile knowing that the translation from Italian to English isn’t always correct. The recipe translation said to try pieces of fish- I’m pretty sure you meant peach 🙂
One question, is ‘icing sugar’ powdered sugar or granulated sugar?
Hallo Rhea (I love your name…) Yes, the translator is my nightmare day by day… sure it was peach (it would be nice if someone would try this muffins with some fish inside :-)) . The sugar is powdered. You are welcome in Sicily or in Rome, where I live, whenevere you like. Thanks from heart, Ada
Hey Ada thank you so much for this beautiful recipe.It brings back fond memories of the way my grandmother cooked her pastry. I grew up on a farm in Windsor Ontario.We had orchard grapes, and all the produce u can think of. As long as i have been cooking never did make this dish.Thanks again.I will make it tonight and let you know.
Hi Kenneth! I’m so happy that you have so beautiful memories of your life reading my recipe! I will wait for you opinion, think of me when you will bite this muffin!
Uno adesso! Please! Sono bellissimi
Grazie! Arriva!