Una alternativa alle solite pizzette da aperitivo. Muffins al parmigiano, basilico e pomodorini confit, con il loro sapore inconfondibile tra il dolce e l’acidulo. Se non avete voglia di preparare i pomodorini confit (ma vi suggerisco di farli, sono buonissimi, potete conservarli e una volta messi in forno vi fate i fatti vostri per un’ora e mezza), potete sostituirli con dei pomodori secchi o sott’olio ben lavati e asciugati.
Ingredienti per 12 muffins circa:
- 300 grammi di farina 00
- 2 cucchiaini (abbondanti) di lievito in polvere
- 25 pomodori Piccadilly
- timo quanto basta
- zucchero quanto basta
- sale e pepe quanto basta
- una manciata di foglie di basilico
- 100 grammi di parmigiano reggiano Dop grattugiato
- 200 millilitri di latte
- un uovo
- 6 cucchiai di olio extravergine di oliva (leggero)
- tra gli accessori: 12 pirottini per muffin
Preparare (anche con largo anticipo) i pomodorini confit: lavare e tagliare i pomodorini e metterli su una placca da forno leggermente unta: salarli, peparli e spolverizzarli con un pizzico di zucchero, sale e del timo e metterli in forno statico a 150 gradi per circa un’ora e trenta.
Per i muffins, preriscaldare il forno a 180 gradi ventilato. Tagliare a pezzetti i pomodori confit e il basilico. Mettere in una ciotola la farina setacciata con il lievito, il parmigiano, l’uovo, l’olio e il latte e mescolare con un cucchiaio finché l’impasto non è ben amalgamato, senza lavorarlo troppo. Salare, pepare e aggiungere i pomodori e il basilico. Mescolare bene e versare il composto nei pirottini, riempendoli fino a tre quarti e mettendo sopra ogni tortino un pomodoro confit. Infornare per 20 minuti. Servire i muffins ancora tiepidi.
L’ABBINAMENTO: Suggeriamo un Greco di Tufo Docg dell’azienda Feudi di San Gregorio. Questo vino della Campania, che nasce su terreni con buona presenza di gesso, si caratterizza per profumi intensi di frutta, dal sapore minerale, con note balsamiche.
6 commenti
Buonissimi Ada…li voglio preparare !
Ciao Adele! Prova e dimmi che ne pensi! Un abbraccio, Ada
Saranno buonissimi questi muffins, devo preparare anche i pomodori confit!!!!!
Ciao Mariangela! SI falli i pomodori confit che poi si conservano benissimo in un barattolo di vetro con un po’ di olio…Baci
Ottima proposta Ada….. ottima idea per un aperitivo insolito! Vorrei proprio provarli 🙂
Buona domenica cara!!
Ciao cara! Se li provi fammi sapere come vengono! Un abbraccio