La ricetta di oggi è golosissima: muffin integrali ai marron glacè. Confesso di avere una passioncella per i marron glacé sin da quando ero bambina. Ovviamente, visto che sono una bomba calorica di proporzioni enormi, li evito. Una volta ogni tanto, d’inverno, quando mi guardano dalle vetrine delle pasticcerie, me li concedo e, visto che mi hanno regalato una confezione di marron glacé in pezzetti (sarebbero quelli che si rompono e che vendono venduti a minor prezzo), ho deciso di usarli per farne dei deliziosi dolcetti invernali: ecco i miei muffin integrali ai marron glacé, fatti con farina integrale, zucchero grezzo di canna e decorati con panna montata. Sono deliziosi anche il giorno seguente e restano morbidissimi.
Ingredienti per circa 10 muffin di dimensioni normali:
- 150 grammi di farina 00
- 150 grammi di farina integrale
- 100 grammi di zucchero grezzo di canna
- 50 grammi di burro ammorbidito
- 1 uovo
- 200 millilitri di latte intero
- 1 bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- 100 grammi di marron glacé a pezzetti
- zucchero muscovado quanto basta per spolverizzare i cupcake
- 150 millilitri di panna liquida fresca da montare
- zucchero quanto basta per dolcificare la panna
- marron glacé e decorazioni di zucchero quanto basta per la decorazione
Preriscaldare il forno a 180 gradi statico. Sciogliere in un pentolino il burro a fuoco bassissimo. Quando il burro si sarà intiepidita, montare con le fruste in una ciotola le uova con il burro, l’estratto di vaniglia e il latte. In un’altra ciotola mettere i due tipi di farina, lo zucchero, il lievito, il sale e i marron glacé.
Quando il composto di uova burro e latte sarà omogeneo (ovviamente risulterà liquido), unire il contenuto della seconda ciotola e mescolare con un cucchiaio di legno: attenzione a non mescolare a lungo, altrimenti i dolcetti risulteranno duri, dovete solo amalgamare gli ingredienti liquidi con quelli secchi.
Versare l’impasto nei pirottini riempendoli fino a due terzi di altezza, cospargere di zucchero muscovado e infornare per 20-25 minuti. Mentre i dolcetti cuociono, montare la panna a neve ferma con lo zucchero (decidete voi la quantità a secondo di quanto la volete dolce). Una volta che i muffin saranno intiepiditi, decorarli con la panna montata, un pezzetto di marron glacé e qualche pallina di zucchero e servire.
6 comments
Appena sfornati: veramente buoni!
Benvenuta Debora! Grazie di avermelo detto! Non sai quanto sia bello e importante avere un feedback sui miei piatti!!! Cari saluti, Ada
Tantissimi Auguri di Buon Natale ed Anno Nuovo Ada!
…… Ah! dimenticavo….. che belli questi muffin!
Maurizia
Ciao Maurizia, grazie e buone feste a te, buon Natale e uno splendido anno nuovo! Ada
Ada tesoro, mi inviti al tuo pranzo di Natale? Chissà che bontà porterai in tavola!!! Io passo adesso per farti i miei più cari auguri di buone feste. Un abbraccio grandissimo, a presto Manu.
Ciao Manu! Se tu venissi a Natale io ne sarei felicissima! E sei un tesoro a farmi gli auguri! Un abbraccio e buone feste!