Home » Mousse di pere e stracchino

Mousse di pere e stracchino

by Ada Parisi
5 min read

‘Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere’:  i vecchi proverbi contengono sempre un fondo di verità. Per questo ieri ho preparato una mousse di pere e stracchino, con una salsa di marsala, zucchero scuro di canna e cannella. E’ un dolce al cucchiaio semplicissimo, goloso e senza cottura, tranne quella rapidissima delle pere con il marsala, che si può anche arricchire con una base di pan di Spagna o pasta frolla sbriciolata.

Ingredienti per 4 persone:

  •  300 grammi (al netto della buccia e del torsolo) di pere Williams o Decane molto mature
  • 2 pere intere
  • 200 grammi di stracchino
  • 100 millilitri di panna liquida da montare
  • 4 cucchiai di zucchero extrafino
  • 2 cucchiai di rum
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • una tazzina da caffè piena di marsala
  • 30 grammi di burro
  • un pizzico di cannella

Frullare con cura i 300 grammi di pere con lo zucchero extrafino e passare poi il composto ottenuto al setaccio, per liberarlo da eventuali ‘grumosità’ tipiche del frutto. Rimettere tutto nel frullatore e aggiungere il rum e lo stracchino, frullando il tutto fino a ottenere un composto cremoso e leggero.

A parte, montare la panna e unire al composto mescolando piano e incorporandola con un movimento del cucchiaio dall’alto verso il basso.

Mettere la crema così ottenuta in delle coppette (se sono trasparenti è meglio, ma solo per una questione estetica…) e riporre il tutto in frigorifero per almeno 2 ore.

Per la salsa, pulire bene le due pere e tagliarle a dadini: metterle in un padellino antiaderente con il burro, il marsala, lo zucchero scuro e la cannella e fare cuocere per 8-10 minuti, finché le pere non saranno morbide e ben caramellate. Decorare con la salsa di pere tiepide le mousse e guarnire con una scorza di cannella.

L’ABBINAMENTO: come per tutti i dolci al cucchiaio, anche con questa mousse è consigliabile un vino dolce di media gradazione alcolica e aromatico, come una Malvasia delle Lipari.


Hai già visto queste ricette?

7 commenti

Resep kue dan camilan lezat 24 Gennaio 2013 - 07:42

I like the recipe … do not forget the latest post anymore .. I’ll be trying!!!

Reply
fratelli_ai_fornelli 24 Gennaio 2013 - 16:16

Try and tell us if you like.

Reply
Resep kue dan camilan lezat 24 Gennaio 2013 - 07:40

hallo … I love your blog, you also food lovers huh???? next time a recipe for a lot of ya .. I want to learn from your recipe …

Reply
fratelli_ai_fornelli 24 Gennaio 2013 - 16:15

Yea we are really food lovers…We will visit you blogsite so we can lear each from the others…thanks

Reply
Dulcis in fabula 13 Gennaio 2013 - 21:34

… più la guardo più questa mousse mi intriga … devo provarla …. a presto 🙂

Reply
Dulcis in fabula 13 Gennaio 2013 - 16:21

Che golosità! 🙂 … perchè non partecipate al mio contest?
http://dulcisinfabula.blogspot.it/2013/01/valentines-day-dessert-contest.html#links

Reply
fratelli_ai_fornelli 13 Gennaio 2013 - 16:33

Ma certo che parteciperemo al tuo contest, contaci! 😉

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.