Mousse al cioccolato, arance e lamponi caramellati: questo è un dolce furbo, amico della linea ma anche del palato. Furbo perché si presenta in modo goloso e anche un po’ barocco, ma in realtà è fatto in gran parte di frutta fresca, alternata da una morbida mousse al cioccolato fondente. Facilissimo da realizzare, vi sorprenderà con la freschezza dell’arancia lasciata al naturale (mi raccomando, usate arance di Sicilia Igp!), con il sapore intenso e cremoso della mousse e con il croccante acidulo e dolce insieme dei lamponi caramellati. Poi, non dovrei dirlo, ma servito in bicchieri trasparenti è anche bellissimo da vedere per via dell’alternanza di colori e della lucentezza del caramello. Ve lo suggerirei nel caso in cui, per San Valentino (festa che non amo, ma che si deve fare…) , aveste in mente di organizzare una cena bella, golosa ma leggera. Mi fate sapere?
Ingredienti per 4 persone:
- 1 arancia di Sicilia non trattata
- 250 grammi di lamponi
- 1 cucchiaio di Cointreau
per la mousse al cioccolato
- 50 millilitri di panna liquida
- 180 grammi di cioccolato fondente al 70%
- 250 grammi di panna montata
- la scorza grattugiata dell’arancia
- 1 cucchiaio di Cointreau
per i lamponi caramellati
- 100 grammi di lamponi
- 100 grammi di zucchero semolato
Per la mousse, tritare il cioccolato fondente. Scaldare fino a ebollizione i 50 millilitri di panna liquida e versarli sul cioccolato. Lasciare riposare un minuto e quindi, con l’aiuto di una spatola, mescolare fino a ottenere un composto lucido e omogeneo. Aggiungere la scorza grattugiata dell’arancia e il Cointreau. Unire piano la panna montata a neve ferma fino o ottenere un composto spumoso e gonfio. Coprire con pellicola per alimenti a contatto e riporre in frigorifero per almeno 3 ore.
Per i lamponi caramellati, preparare un caramello con lo zucchero, facendolo cuocere a fuoco basso finché non sarà liquido e ambrato di colore, quindi con la massima attenzione (il caramello rovente è una delle cose più pericolose che potete maneggiare in cucina), tuffare la parte superiore di ogni lampone nel caramello e farli raffreddare su carta forno leggermente unta o sul silpat, i tappetini di silicone.
Sbucciare l’arancia e pelare gli spicchi a vivo, quindi farli a pezzetti e irrorarli con un cucchiaio di Cointreau.
Composizione del piatto: in bicchierini trasparenti alternare un primo strato di arance fresche, uno di mousse al cioccolato (usate una sac-à-poche per facilitarvi il lavoro), uno di lamponi caramellati, quindi ancora uno strato di mousse e guarnire infine con una corona di lamponi e un pezzetto di arancia. Conservare in frigorifero fino al momento di servire. Buon appetito!
6 commenti
Ciao Adina!!!!! Ogni volta che vengo qui muoio un po’ per queste ricette meravigliose…questa per te sarà anche semplice ma per me è splendida…e vorrei tantissimo assaggiarla oraaaa!!! Amo i lamponi!
Ti sbaciucchiolo!!!!
Berry cara ciao! Ma come ti inviterei volentieri a pranzo per rimpinzarti! Lo sai che se passi da Roma ti aspetto a braccia aperte! Un bacio a Mirtillo!
Faccio finta di fare il caramellato per il resto ok. io ci provo sabato vado a vedere cosa trovo. bacione e buona serata
Vorrei proprio vederti fingere di fare il caramello! Perdi un po’ di croccantezza ma acquisti in freschezza e acidità. Ed è ancora più light! fammi sapere!
Non sono bravo con i dolci, ma questa mousse mi sembra a portata di mano. Ci proverò, magari non proprio per San Valentino che ho altri impegni! Un caro saluto
Ciao Andrea e benvenuto! Si questo dolce è decisamente abbordabile, te lo garantisco. E’ facile e sono sicura che ti piacerà! Fammi sapere! Ada