Home » Mini quiches di fave e pecorino

Mini quiches di fave e pecorino

by Ada Parisi
5 min read
Finger food: mini porzioni gustose e divertenti da mangiare con le mani

Mini quiches di fave e pecorino: morbide dentro, croccante il ‘cestino’, profumate di fave  fresche e saporite grazie al pecorino Dop ma leggere, perché cotte al forno. Questi piccoli tortini a base di verdure primaverili e di stagione sono perfetti come finger food per un aperitivo o un buffet, ma anche per un antipasto diverso dal solito. Per preparare le mini quiches di fave e pecorino ho usato la mia amatissima pasta brisèe e sopra ho messo un asparago appena scottato.

E’ un piatto che parla di primavera: quando vedo fave, piselli e asparagi freschi al mercato capisco che l’aria è cambiata! Ovviamente ve le propongo come antipasto pasquale: in mono porzioni sono perfette, soprattutto se volete arricchirle con una crema di pecorino. Potete però preparare anche una quiche più grande e tagliarla a fette, sia per un pranzo informale, sia per il pic-nic del lunedì di Pasqua. Anzi, preparate con un giorno di anticipo sono ancora più buone! Ovviamente, vi consiglio di dare una occhiata tutte le mie RICETTE CON GLI ASPARAGI e alle  mie RICETTE PRIMAVERILI. E, se già state pianificando il menu del pranzo di Pasqua o di Pasquetta, sia esso un pic nic o qualcosa in casa ma informale, vi rimando a tutte le mie RICETTE PASQUALI . Buona giornata!

Finger food: mini porzioni gustose e divertenti da mangiare con le mani

MINI QUICHE DI FAVE E PECORINO

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

DOSI PER 6 MINI QUICHE O PER UNA TORTIERA DI 22 CM DI DIAMETRO:

300 grammi di pasta brisèe
4 uova
120 ml di panna liquida fresca
sale e pepe, quanto basta
70 grammi di pecorino Dop stagionato grattugiato
1 chilogrammo di fave fresche
mezzo cipollotto fresco
olio di oliva extravergine, quanto basta
burro e farina, quanto basta per gli stampini

Procedimento

Imburrare e infarinare e sei pirottini in alluminio, in silicone o sei stampini di ceramica refrattaria e rivestirli con la pasta brisèe stendendola il più sottile possibile e avendo cura di 'bucherellarla' sul fondo con una forchetta. Preriscaldare il forno statico a 180 gradi.

Pulire le fave togliendo anche la seconda buccia, almeno di quelle più grosse. Tritare il cipollotto e soffriggere con l'olio in padella, poi unire le fave e saltarle per 5 minuti, n modo che restino croccanti.

In una ciotola sbattere le uova con il sale, il pepe, la panna, il pecorino. Unire le fave e versare il composto in ogni stampino  (non riempiteli 'a filo' perché un po' gonfiano).

Infornare per 30 minuti e, quando le mini-quiches saranno gonfie e dorate (se necessario passatele un attimo a forno ventilato o sotto il grill), sfornare e fare riposare 5 minuti. Potete servirle negli stampini di ceramica o sformarle, come ho fatto io. Se avete optato per la torta intera, tagliatela a fette e buon appetito!

L'ABBINAMENTO: Bollicine siciliane per queste mini quiches. Abbiamo scelto Duca Brut prodotto dal Gruppo Duca di Salaparuta: un bianco frizzante (blend di uve Chardonnay e Grecanico) di buona intensità aromatica, sentori fruttati e note di crosta di pane.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

 

Hai già visto queste ricette?

8 commenti

Valentina 13 Maggio 2013 - 12:16

…mmmm che bontà!
da provare sicuramente!
a presto!

Reply
Siciliani creativi in cucina 13 Maggio 2013 - 13:38

Ciao Valentina, che bello avere una amica in più! Grazie della visita e a presto! Ada

Reply
Francesco 11 Maggio 2013 - 15:39

Ciao Ada ho inserito la tua ricetta nell’elenco del contest http://foodrevolution.iandola.com/food-revolution-day/contest-ricette-in-gara/
Grazie per la partecipazione

Reply
Siciliani creativi in cucina 11 Maggio 2013 - 15:54

Grazie Francesco, buon lavoro a te e alla giuria

Reply
Maurizia 2 Maggio 2013 - 14:41

Fantastica! La faccio!
Saluti
Maurizia

Reply
Siciliani creativi in cucina 2 Maggio 2013 - 14:56

Grazie! Dimmi se ti piace, ti aspetto! Ada

Reply
Valentina 2 Maggio 2013 - 12:33

Eh si! Fave, piselli e asparagi dicono proprio che l’aria è cambiata! Gli asparagi mi piacciono tantissimo e queste mini quiche sono da provare assolutamente! Complimenti, molto bella anche la foto 🙂 Un abbraccio, buona giornata! P.s.: per il latte condensato ti ho risposto da me 😉

Reply
Siciliani creativi in cucina 2 Maggio 2013 - 12:41

Grazie Valentina! Era ora di cambiare verdure…senza nulla togliere alle buonissime verdure invernali le fave e i piselli hanno un verde così vivace… Un abbraccio! (e grazie)

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.