Home » Minestra di asparagi e piselli, burrata e tuorlo in camicia

Minestra di asparagi e piselli, burrata e tuorlo in camicia

by Ada Parisi
5 min read
Minestra di asparagi e piselli, burrata e tuorlo in camicia

Oggi vi regalo una minestra primaverile con asparagi, piselli, burrata e tuorlo in camicia. Pensate che la primavera non sia la stagione adatta alle minestre? Vi sbagliate, perché proprio le verdure primaverili, sono perfette per creare sfiziose minestre dai sentori vegetali, che si possono servire tranquillamente anche tiepide. Come la MINESTRA SICILIANA DI FAVE, PISELLI E LATTUGA deliziosa e profumata con la menta fresca.

La ricetta di oggi è infatti una delicata minestra primaverile, un primo piatto vegetariano e gustoso. Se a questo punto vi ho incuriosito, aggiungo che l’ingrediente gourmet è la burrata di Andria. E che persino una tranquilla minestrina, arricchita da un tuorlo in camicia (non spaventatevi, prepararlo è davvero semplice), può diventare un piatto adatto a stupire i vostri ospiti o, semplicemente, a deliziare i vostri palati. Se non vi ho ancora convinti, guardate la MINESTRA DI FREGULA CON VONGOLE, CIME DI RAPA E BOTTARGA.raffinata e deliziosa. E cogliete l’occasione per imparare come si fa la fregula sarda sul mio canale YOUTUBE.

Non spaventatevi, perché la minestra di asparagi e piselli è facilissima da fare in ogni sua componente. Io ho usato dei piccolissimi malloreddus di tre colori che ho comprato in Sardegna, ma potete usare la tipologia di pastina che preferite, un mischiato di Gragnano o della fregula sarda. Ma anche farro, orzo, riso o quinoa. Insomma, usate la fantasia e state solo attenti ai tempi di cottura. Spero non vi sfugga il fatto che la burrata e il tuorlo in camicia ricreino nel piatto un uovo all’occhio di bue! A questo punto non vi resta che dare una occhiata a tutte le mie RICETTE PRIMAVERILI e buona minestra a tutti!

Minestra di asparagi e piselli, burrata e tuorlo in camicia

MINESTRA PRIMAVERILE DI ASPARAGI E PISELLI CON BURRATA E TUORLO IN CAMICIA

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

300 grammi di piselli freschi
un mazzetto di asparagi
uno scalogno
150 grammi di malloreddus, riso, farro o quello che preferite
250 grammi di burrata di Andria Igp
4 tuorli
sale e pepe, quanto basta
olio extravergine di oliva, quanto basta
basilico fresco, quanto basta
brodo vegetale, quanto basta

Procedimento

Per preparare la minestra primaverile di asparagi, piselli, burrata e tuorlo marinato, dovete pulire gli asparagi eliminando l'estremità più dura del gambo e pelando il rimanente. Mettere da parte le punte degli asparagi. Tagliare i gambi a tocchetti. Sbollentare le punte degli asparagi in acqua calda leggermente salata per 2 minuti e tenerle in caldo.

Pulire lo scalogno e tritarlo finemente.

Rosolare lo scalogno in olio extravergine di oliva e pochissima acqua, in modo da non farlo bruciare. Aggiungere i gambi di asparagi tagliati a pezzetti, qualche foglia di basilico e i piselli. Rosolare e unire un po' di brodo vegetale. Cuocere coperto a fuoco medio per 5 minuti. Aggiungere la pasta e portare a cottura.

Mentre la minestra cuoce, portare a ebollizione dell'acqua calda, spegnere il fuoco e fare scivolare nell'acqua, uno per volta, i quattro tuorli (io li metto in un cucchiaio e li poggio delicatamente nell'acqua). Dopo un minuto, prelevare con delicatezza i tuorli d'uovo con un mestolo forato: all'esterno i tuorli saranno solidi, ma all'interno ancora liquidi.

Servire la minestra primaverile di asparagi, piselli, burrata e tuorlo marinato in fondine individuali, guarnendo il piatto con le punte degli asparagi. Al centro del piatto, mettere una cucchiaiata di burrata e, sopra, l'uovo in camicia e un pizzico di sale. Aggiungere un filo di olio extravergine (fruttato leggero), un po' di pepe nero macinato fresco e il piatto è pronto. Buon appetito!

L'ABBINAMENTO: Prosecco Superiore Docg "Brunei", prodotto da Cantina La Tordera. Con questa ricetta, abbiamo scelto un abbinamento per contrasto. Questo piatto, se si guarda bene agli ingredienti, ha una lieve tendenza dolce e grassa. E con questo spumante brut, i gusti dolci dei piselli e la nota grassa della burrata e dell'uovo vengono contrastati e bilanciati. "Brunei" è un vino dal gusto fresco e acidulo, con profumi fruttati di mela verde e di frutta esotica (litchi).

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

elisabetta 2 Maggio 2018 - 08:27

Che piatto meraviglioso, molto primaverile ieri ho mangiato la frittata con gli asparagi, un frittatone per essere precisi, sono golosissima.
Un bacione

Reply
Ada Parisi 2 Maggio 2018 - 16:10

Come ti capisco!!! Un abbraccio, Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.