Home » Millefoglie di peperoni e salsa tonnata

Millefoglie di peperoni e salsa tonnata

by Ada Parisi
5 min read
Millefoglie di peperoni e salsa tonnata: ricetta tradizionale piemontese con un presentazione raffinata

Millefoglie di peperoni arrostiti con salsa tonnata: una ricetta tradizionale piemonte perfetta per antipasto, servita in modo raffinato. Un antipasto divertente e colorato, per chi ama i peperoni. Strati di semplici peperoni arrostiti e conditi solo con olio e sale, farciti di salsa tonnata veloce, ovvero preparata frullando insieme tonno sottolio, capperi e maionese. Rigorosamente MAIONESE FATTA IN CASA, ma se decidete di comprarla cercherò di chiudere un occhio, anzi due. Sul mio canale YouTube trovate anche il VIDEO TUTORIAL DEI PEPERONI IN FORNO AL CARTOCCIO, così potrete prepararli spessissimo senza fare fatica.

La millefoglie di peperoni e salsa tonnata è una ricetta molto gustosa, che potete presentare in questo modo (ma non nego che sia stato un po’ laborioso tagliare tutti uguali i peperoni), oppure in modo più rustico, adagiando la crema direttamente sulle falde di peperone, un po’ come avviene in Piemonte con i peperoni in bagna caoda. Oppure potete farne degli involtini e fermarli con uno stuzzicadenti. In ogni caso vi assicuro che il sapore è magnifico, tonno e peperone sono da sempre un matrimonio d’amore! Quindi, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON I PEPERONI, come i meravigliosi PEPERONI RIPIENI ALLA SICILIANA. E vi auguro buona giornata!


Millefoglie di peperoni e salsa tonnata: ricetta tradizionale piemontese con un presentazione raffinata

MILLEFOGLIE DI PEPERONI E SALSA TONNATA

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

2 peperoni, uno rosso e uno giallo
sale e pepe quanto basta
150 grammi di maionese fatta in casa (per la ricetta cliccate qui)
100 grammi di tonno sottolio
due filetti di alici sottolio
una manciata di capperi dissalati
olio extravergine di oliva quanto basta
poco timo fresco
qualche mandorla per guarnire

Procedimento

Per la cottura dei peperoni, seguite il procedimento che vi illustro in questo VIDEO TUTORIAL  su YOUTUBE. Cuoceteli in forno a 200 gradi statico per 40 minuti o finché non saranno  morbidi. Quindi togliere dal forno e lasciare raffreddare completamente all'interno dell'involucro di alluminio e carta forno. Una volta freddi, spellare i peperoni facendo attenzione a mantenere le falde più intatte possibile, quindi eliminare i semi. Mettere i peperoni a perdere l'acqua di vegetazione in eccesso in uno scolapasta, quindi condirli con olio extravergine, sale, pepe e un po' di timo e mettere da parte.

Preparare la maionese, quindi frullare il tonno, i capperi e le alici, unendo piano piano la maionese fino a ottenere una salsa densa e omogenea. Se volete preparare il piatto come ho fatto io, dovete ritagliare dai peperoni dei rettangoli regolari, quindi farcirli a strati con la salsa tonnata.

In alternativa, potete adagiare la crema direttamente sulle falde di peperone e guarnire poi con mandorle tritate e timo, oppure potete farcire le falde e arrotolarle su se stesse come degli involtini. In tutti i casi, irrorate i peperoni con un filo di olio di oliva extravergine e un pizzico di sale e buon appetito!

L'ABBINAMENTO: Un rosato dai sentori agrumati ed erbacei, con un gusto brioso, sapido e ricordi di frutta tropicale. Con questa ricetta abbiniamo il Searà Rosato prodotto dalla cantina Castello di Torre in Pietra, nel Lazio. Il vitigno Syrah usato per questo vino è fatto fermentare in acciaio, affinato per due mesi in vasche di cemento e poi affina altri due mesi in bottiglia.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

tania 7 Luglio 2015 - 09:03

Ada… ricetta super da provare subito!!!! Ti adoro!

Reply
Ada Parisi 11 Luglio 2015 - 14:28

Ciao Tania!!! Ma grazie! Ci adoriamo a vicenda! Un abbraccio, Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.