Home » Millefoglie di maiale con la sua salsa, mango e insalata

Millefoglie di maiale con la sua salsa, mango e insalata

by Ada Parisi
5 min read

Millefoglie di maiale con la sua salsa, mango e insalata: un piatto dai colori quasi psichedelici e dal gusto accattivante. Come avrete capito, non amo molto la carne rossa. Mi piace invece, e parecchio, quella di maiale: tenera, magra, assolutamente versatile, è buona calda ma anche fredda e, se vi resta dell’arrosto, vi suggerisco di servirlo in questo modo. Millefoglie di maiale con insalata mista, mango e la sua salsa. Il maiale viene marinato in miele, aceto di lamponi e olio e poi, una volto cotto e freddo, tagliato in fette molto sottili, alternate a semplice insalata mista (valerianella, lattuga, soncino), condito con la sua salsa di verdure frullata e appena tiepida e accompagnato da una dadolata di mango che, con il maiale, si sposa alla perfezione. Il tutto – vi lancio una idea – è buonissimo anche in un sandwich o in un bel panino durante un pic nic.

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 grammi di arista di maiale in un unico pezzo
  • un mazzetto di erbe aromatiche miste (rosmarino, timo, origano, salvia, maggiorana)
  • una carota
  • una cipolla
  • una costa di sedano
  • una foglia di alloro
  • un chiodo di garofano
  • 8 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 750 ml di vino bianco secco
  • 20 grammi di burro
  • 4 cucchiai di miele
  • 2 cucchiai di aceto di lamponi
  • sale e pepe quanto basta
  • 60 millilitri di panna liquida fresca

per il condimento

  • 2 manghi
  • olio extravergine di oliva quanto basta
  • sale e pepe quanto basta 
  • qualche goccia di limone
  • insalata mista quanto basta

Lavara l’arista, pulirla da eventuale grasso in eccesso e legarla con lo spago da cucina in modo che non si deformi durante la cottura. Mescolare in una ciotola il miele, l’aceto di lamponi e un poco di olio evo e poi ungere l’arista con questo composto e lasciarla in frigorifero a marinare almeno un’ora. Mettere in una ampia casseruola l’olio di oliva e farlo scaldare: rosolare il  maiale da tutte le parti fino a doratura. Quando l’avrete rosolato tutto, aggiungere il burro, la cipolla, la carota e la costa di sedano tagliate a pezzi molto grossi. Poi aggiungere l’alloro, il chiodo di garofano e le erbe aromatiche.  Unire con il vino bianco e lasciare evaporare la parte alcolica a fuoco alto per circa 5 minuti, poi aggiungere mezzo bicchiere di acqua, salare (non troppo, altrimenti il sugo verrà salato), pepare, coprire con un coperchio e lasciare cuocere per circa 40 minuti a fuoco medio. Per controllare la cottura, infilare uno spiedino al centro dell’arista, se quando lo togliete lo spiedino è caldo l’arista è pronta.  Metterla da parte e lasciarla raffreddare a temperatura ambiente.

Mettere le verdure in nel frullatore, filtrare il resto del sugo di cottura in modo da togliere i resti delle erbe aromatiche e unire il tutto alle verdure. Frullare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo: se fosse troppo lento, rimetterlo nella casseruola e farlo restringere a fuoco basso, facendo però molta attenzione al livello di sale. Più si riduce più il fondo verrà salato: diluire con la panna fresca e mettere da parte.

Sbucciare il mango, farlo a fette e poi a dadini. Metterlo in una ciotola e condirlo con olio evo, sale, pepe e qualche goccia di limone. Condire in una ciotola l’insalata con olio evo e poco sale.

Affettare il maiale sottilissimo e alternare sul piatto una fetta di maiale con un po’ di insalata: proseguite così per almeno sei strati, mettendo al terzo un poco della salsa tiepida di verdure. Completate versando sull’ultimo strato abbondante salsa e accompagnate con la dadolata di mango.

L’ABBINAMENTO: Un Bardolino Chiaretto Spumante è il nostro suggerimento per questo piatto. Abbiamo scelto “Voluttà“, prodotto dall’azienda agricola “Le Tende”: un vino brut delicato, dai profumi di piccoli frutti rossi, dalla discreta acidità, con un tenore alcolico moderato.

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.