Home » Millefoglie di bresaola, avocado e cialde di Parmigiano Reggiano

Millefoglie di bresaola, avocado e cialde di Parmigiano Reggiano

by Ada Parisi
5 min read

Millefoglie di bresaola, avocado e cialde di Parmigiano Reggiano. Considerato alimento light per eccellenza, la bresaola Igp della Valtellina riesce a coniugare facilmente leggerezza e golosità a secondo degli ingredienti con i quali viene abbinata. Visti i primi caldi, tagliare le calorie è necessario per sopravvivere e facilitare la digestione, ma non vogliamo penalizzare il gusto vero? Provate questo piatto con bresaola, avocado, rucola e cialde di parmigiano Reggiano Dop. Le cialde sono croccanti, la rucola piccante, l’avocado dolce e morbido: le cialde si preparano in 7 minuti in forno, e una volta pronte il resto del piatto si ‘monta’ in un minuto: piatto unico perfetto dopo un bagno. Al mare, rigorosamente.

Ingredienti per 4 persone:

  • 16 fette sottili di bresaola Igp della Valtellina (4 a porzione)
  • un avocado maturo
  • rucola quanto basta
  • sale e pepe quanto basta
  • il succo di mezzo limone

per le cialde di grana (2 a porzione)

  • 100 grammi di Parmigiano Reggiano Dop 24 mesi
  • pepe quanto basta

Preriscaldare il forno a 180 gradi statico. Rivestire una teglia con carta forno, disporre sulla carta forno 8 mucchietti di Parmigiano, di forma rotonda, spessi 2-3 millimetri. Macinarvi sopra un poco di pepe nero fresco e infornare per 7-8 minuti, finché il Parmigiano non sarà sciolto e la superficie non sarà leggermente dorata. Disporre le cialde ad asciugare su carta assorbente: raffreddandosi diventeranno croccanti.

Lavare, sbucciare e dividere a metà l’avocado, eliminando il grande nocciolo centrale. Tagliare ogni metà a fette sottili e irrorarle con un po’ di succo di limone e pepe nero.

Mettere la rucola in una ciotola e condirla con olio extravergine di oliva, limone, poco sale e pepe nero.

Composizione del piatto: fare un primo strato di rucola, poi disporvi sopra una cialda di parmigiano, quindi due fette di bresaola (lasciatele morbide, non schiacciatele troppo) e le fette di avocado. Quindi ancora rucola, una cialda di grano, la bresaola e infine ancora avocado. Condire con un filo di olio e qualche goccia di succo di limone: io ho frullato un poco di rughetta con olio evo, ho filtrato il tutto e ho condito il piatto con questo olio verde intenso e aromatico. Buon appetito!

L’ABBINAMENTO: Suggeriamo di abbinare un bianco Igt Terrazze retiche, prodotto proprio in Valtellina dall’azienda Conti Sertoli Salis. Il vino si chiama “Torre della Sirena“, profuma di frutta bianca esotica, con delle note balsamiche; il suo gusto è secco e morbido. Interessante anche l’abbinamento con il Torre della Sirena Barrique, affinato in legno, che profuma di vaniglia e frutta bianca, con note speziate e sentori di mandorla.

Hai già visto queste ricette?

4 commenti

Chezuppa 3 Giugno 2014 - 17:18

io in genere la mangio con poco succo di limone e scaglie di grana … la prossima volta provo con la cialda di grana! Chissà che squisitezza!

Reply
Siciliani creativi in cucina 3 Giugno 2014 - 22:34

Diciamo che è un modo per mettere una manciata in più di calorie in un piatto magro! La mia specialità 🙂 Buona settimana! Ada

Reply
Vera Kluzer 3 Giugno 2014 - 00:04

Adoro la bresaola (sará che io sono del lago di Como? vicino alla zona di produzione.)e questo accostamento deve essere eccezionale…peccato non trovare la bresaola 🙁
Baci
Vera

Reply
Siciliani creativi in cucina 3 Giugno 2014 - 12:46

Ciao Vera! Eh sì, sei proprio della zona di produzione, quindi abituata benissimo! ti confesso che io invece la bresaola non l’amo sempre e comunque, deve avere un abbinamento particolare che mitighi quel sapore un po’ troppo ‘carneo’ per i miei gusti. Ora la butto là… se tu trovassi un buon prosciutto crudo potresti provare la ricetta con questa variante (sarà che amo il prosciutto crudo 🙂 ), cari saluti, Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.