Home » Il mio menu di pesce per Natale 2016

Il mio menu di pesce per Natale 2016

by Ada Parisi
5 min read

Buongiorno, procediamo con la maratona natalizia e oggi arriva il menu per le feste numero due. Dopo quello vegetariano, quello di carne e quello creativo, oggi ci dedichiamo al pesce, che come sapete è uno degli alimenti che cucino più volentieri. Infatti, soprattutto per il mio Cenone di Capodanno pescherò abbondantemente da questo menù e da quello creativo che vedrete a breve. Anche questo menu l’ho messo insieme pensando a come darvi qualche spunto sia per il pranzo o la cena di Natale, sia per il Cenone di Capodanno, dove forse il pesce la fa un po’ più da padrone. Il menu prevede due antipasti raffinati, un primo piatto, un secondo e tre dolci: la mia torta preferita di quest’anno, quella di pistacchio, ricotta e fragoline che è comune a tutti e 4 i menu che vi propongo, un dolce al cucchiaio e un gelato. I dolci sono entrambi di chiara impronta siciliana: la cassata al bicchiere e la crema catalana al mandarino. Potete preparare tutto in anticipo, come sempre: il timballo di alici, la crema di ceci (dovete solo saltare gamberi all’ultimo momento), tutti gli ingredienti per il primo piatto che poi dovete solo assemblare e l’intero secondo piatto, che vi suggerisco anzi di preparare prima in modo che i sapori si amalgamino perfettamente (se preferite potete usare al posto della coda di rospo dei tranci di ricciola, ombrina, dentice o pesce spada). Spero che questo menu vi piaccia e che troviate qualche idea interessante da portare sulle vostre tavole. Buona giornata a tutti!

Timball0 di alici, pomodoro e provolone

Timball0 di alici, pomodoro e provolone

ANTIPASTO: timballino di alici, pomodoro e provolone

 

 

 

 

 

 

 

Crema di ceci con gamberi alla curcuma

Crema di ceci con gamberi alla curcuma

ANTIPASTO: crema di ceci con gamberi piccanti alla curcuma
 

 

 

Pappardelle con crema di carciofi, rana pescatrice e melagrana

Pappardelle con crema di carciofi, rana pescatrice e melagrana

PRIMO PIATTO: pappardelle con crema di carciofi, rana pescatrice e melagrana
 

 

 

Coda di rospo in guazzetto

Coda di rospo in guazzetto

SECONDO PIATTO: coda di rospo in guazzetto
 

 

 

Cassata siciliana al bicchiere

Cassata siciliana al bicchiere

DOLCI: cassata siciliana al bicchiere
 

 

 

Crème brulée al mandarino

Crème brulée al mandarino

Crema catalana al mandarino
 

 

 

Torta al pistacchio con crema di ricotta e fragoline di bosco

Torta al pistacchio con crema di ricotta e fragoline di bosco

Torta al pistacchio con ricotta e fragoline di bosco

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

Silvana 8 Dicembre 2016 - 01:03

Cara Ada, sono pugliese ma amo come te la Sicilia, ho vissuto per 3 anni a Messina e ho un ricordo bellissimo. L anno scorso visitando Scicli, ho scoperto una galleria d arte che merita una visita. Ho acquistato due quadri di una giovane pittrice Ilde Barone che esporrà il 17 dicembre. Ti inoltro L invito e spero ti faccia piacere. Saluti Silvana

Inviato da iPhone

Reply
Ada Parisi 9 Dicembre 2016 - 23:05

Ciao Silvana, mi fa molto piacere che tu conosca la mia città. Per quanto riguarda la mostra, invia l’invito a postmaster @ sicilianicreativiincucina.it
un saluto. Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.