Mele cotte in padella: profumo di cannella e delle prime giornate di autunno. Ricetta facile senza accendere il forno. Chi da piccolo non ha mangiato le mele cotte quando stava male, quasi come se fossero una punizione da scontare per potere guarire? Da grande, però, ho imparato ad apprezzarle e a prepararle come un dessert goloso e bello da vedere.
Una delle prime ricette che ho amato sono state le MELE FARCITE COTTE AL FORNO , di tradizione anglosassone, davvero deliziose se servite con la crema inglese. Un dolce semplice da preparare ma non così semplice come le mele cotte in padella, aromatizzate con la cannella e l’anice stellato, cotte con un po’ di burro e zucchero. Se non dovete darle ai bambini, vi consiglio di aggiungere anche un goccio di Marsala o di grappa, che regala alle mele un profumo meravigliose.
Le mele cotte in padella si preparano in cinque minuti, cuociono in 10 minuti e sono un dolce (poco dolce e poco calorico) perfetto anche per la merenda dei più piccoli (senza la grappa o il Marsala in questo caso). Vi consiglio di usare mele biologiche, io ho usato la mela Annurca, e di cuocerle senza togliere la buccia, perché così le mele rimangono intere e compatte. Se vi piacciono le mele, date una occhiata a tutte le mie ricette di DOLCI CON LE MELE. come la TORTA DI MELE della mia mamma, che trovate anche in versione VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube. Buona giornata!
2 commenti
Bonjour Ada
belle recette aux saveurs de l’automne ( et même un petit goût d’avant de Noël , période pendant laquelle je fais beaucoup de desserts à base de cannelle et d’anis étoilé comme tu sais je suis née en Alsace et ces épices sont très utilisées ainsi que le schnaps !! )
je te souhaite un agréable week end
amicalement
Merci comme toujours. Ici en Sicile il fait encore plus de trente degrés et il est un peu tôt pour penser à Noël, mais nous ressentons tous le besoin d’automne et de senteurs différentes. Un accueil chaleureux, Ada