Bontà a cuor leggero: le mele cotogne al forno con crema inglese sono un dolce delizioso, senza glutine e con poco zucchero. Profumano di spezie e di limone, sono accompagnate da una golosa crema inglese, senza farina, fatta solo con tuorli, zucchero e scorza di limone. Il contrasto tra le cotogne tiepide e la crema fredda è meraviglioso.
Le cotogne sono un frutto complicato da utilizzare. Crude non si possono mangiare a causa della acidità e della presenza di tannini, sono molto dure da tagliare, hanno semi e interno duro e fibroso. Ma una volta cotte, rivelano tutta la loro bontà: alzi la mano chi non ha mai provato la COTOGNATA o la CONFETTURA DI MELE COTOGNE, da spalmare sul pane a colazione. E sul mio canale YouTube trovate anche la VIDEO RICETTA della cotognata passo passo.
Per preparare le mele cotogne al forno con crema inglese dovete prima sbollentare le mele cotogne, poi finire la cottura in forno con le spezie, il vino (a voi la scelta tra Marsala, Porto o un Passito liquoroso), zucchero e acqua. Le mele cotogne devono essere tenere ma non sfatte, devono mantenere la forma. Il gusto dolce ma ancora acidulo, perché la dolcezza della crema inglese esalterà proprio quella lieve acidità e i gusto delle spezie si sposerà benissimo con il profumo del limone. Se preferite, potete aromatizzare la crema inglese con una bacca di vaniglia al posto del limone.
LA VARIANTE IN PADELLA
Se non avete voglia di accendere il fuoco, potete preparare le mele cotogne anche in padella: in questo caso non è necessario sbollentarle. Dovete rosolarle in padella con poco burro, in modo che diventino leggermente dorate, poi aggiungere l’acqua a coprire, il Marsala, lo zucchero e le spezie. Coprire e lasciare cuocere finché le mele cotogne non sono tenere e caramellate. E ora vi auguro buona giornata!
2 commenti
Invantevole!
ti ringrazio!!!!