Home » Mele cotogne al forno con crema inglese

Mele cotogne al forno con crema inglese

by Ada Parisi
5 min read
Mele cotogne al forno con crema inglese

Bontà a cuor leggero: le mele cotogne al forno con crema inglese sono un dolce delizioso, senza glutine e con poco zucchero. Profumano di spezie e di limone, sono accompagnate da una golosa crema inglese, senza farina, fatta solo con tuorli, zucchero e scorza di limone. Il contrasto tra le cotogne tiepide e la crema fredda è meraviglioso.

Le cotogne sono un frutto complicato da utilizzare. Crude non si possono mangiare a causa della acidità e della presenza di tannini, sono molto dure da tagliare, hanno semi e interno duro e fibroso. Ma una volta cotte, rivelano tutta la loro bontà: alzi la mano chi non ha mai provato la COTOGNATA o la CONFETTURA DI MELE COTOGNE, da spalmare sul pane a colazione. E sul mio canale YouTube trovate anche la VIDEO RICETTA della cotognata passo passo.

Per preparare le mele cotogne al forno con crema inglese dovete prima sbollentare le mele cotogne, poi finire la cottura in forno con le spezie, il vino (a voi la scelta tra Marsala, Porto o un Passito liquoroso), zucchero e acqua. Le mele cotogne devono essere tenere ma non sfatte, devono mantenere la forma. Il gusto dolce ma ancora acidulo, perché la dolcezza della crema inglese esalterà proprio quella lieve acidità e i gusto delle spezie si sposerà benissimo con il profumo del limone. Se preferite, potete aromatizzare la crema inglese con una bacca di vaniglia al posto del limone.

LA VARIANTE IN PADELLA

Se non avete voglia di accendere il fuoco, potete preparare le mele cotogne anche in padella: in questo caso non è necessario sbollentarle. Dovete rosolarle in padella con poco burro, in modo che diventino leggermente dorate, poi aggiungere l’acqua a coprire, il Marsala, lo zucchero e le spezie. Coprire e lasciare cuocere finché le mele cotogne non sono tenere e caramellate. E ora vi auguro buona giornata!

Mele cotogne al forno con crema inglese
Mele cotogne al forno con crema inglese

Mele cotogne al forno con crema inglese

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

3 mele cotogne
100 grammi di zucchero semolato
acqua, quanto basta
2 chiodi di garofano
2 bacche di anice stellato
cannella in polvere o un bastoncino di cannella
succo di limone, quanto basta
60 millilitri di Marsala, Porto o Passito liquoroso
qualche gheriglio di noce
PER LA CREMA INGLESE:
2 tuorli
25 grammi di zucchero
scorza di limone, quanto basta
165 millilitri di latte intero

Procedimento

Preparate una ciotola con acqua e succo di limone, in cui mettere le mele cotogne man mano che le pulite, in  modo che non si anneriscano. Lavare le mele cotogne, tagliarle in quattro (ci vuole un po' di forza), poi pelarle e tagliarle a spicchi: se le cotogne sono di media dimensione è sufficiente tagliare ogni quarto in due spicchi, altrimenti in tre. Una volta tagliate le cotogne a spicchi, togliete la parte centrale che contiene i semi ed è dura e fibrosa. Mettere gli spicchi via via nell'acqua acidulata con il succo di limone.

Sbollentare per 10 minuti le mele cotogne in acqua. Scolatele e preriscaldate il forno a 180 gradi statico.

Disporre le mele cotogne in una pirofila. Versare acqua quasi fino a coprire gli spicchi di mela cotogna (non annegatele, le mele cotogne devono emergere appena dal liquido. Aggiungere il Marsala o il Porto. Spolverizzare con lo zucchero, la cannella, aggiungere l'anice stellato e i chiodi di garofano. Cuocere per 20-30 minuti o finché le cotogne non saranno tenere e il fondo di cottura denso.

Mele cotogne al forno con crema inglese

PER LA CREMA INGLESE: sbattere i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e omogeneo. Portare il latte a bollore insieme alla scorza di limone grattugiata. Spegnere il fuoco, filtrare il latte per eliminare la scorza di limone e versarlo a filo sulle uova sbattendo con la frusta fino ad amalgamare il tutto. Versare il composto nuovamente nella casseruola e cuocere a bagnomaria, sempre mescolando, finché la crema non ‘vela’ il cucchiaio. Se possedete un termometro da cucina, la crema va tolta dal fuoco quando arriva a una temperatura di 80 gradi, altrimenti l’uovo  si  rapprenderà. Conservare la crema inglese in frigorifero fino al momento di servire.

Servire le mele cotogne tiepide adagiandole sulla crema inglese fredda, decorando con qualche gheriglio di noce.

 

Note

Se non avete voglia di accendere il fuoco, potete preparare le mele cotogne anche in padella: in questo caso non è necessario sbollentarle. Dovete rosolarle in padella con poco burro, in modo che diventino leggermente dorate, poi aggiungere l'acqua a coprire, il Marsala, lo zucchero e le spezie. Coprire e lasciare cuocere finché le mele cotogne non sono tenere e caramellate.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

Anna Marzano 3 Ottobre 2021 - 09:50

Invantevole!

Reply
Ada Parisi 4 Ottobre 2021 - 11:07

ti ringrazio!!!!

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.