Mele al forno ripiene di frutta secca, con crema inglese. Un dolce facile facile, che si prepara davvero in 5 minuti, e che profumerà di cannella e frutta secca tutta la vostra casa. In più, è anche abbastanza leggero da potere essere mangiato anche da chi non vuole accumulare troppe calorie. La ricetta delle mele cotte è da sempre una tradizione italiana, soprattutto cotte in poca acqua e zucchero e mangiate con il loro sciroppo, ma quelle ripiene sono più nelle corde anglosassoni. Nei ristoranti romani, ad esempio, è ancora viva la tradizione di servire le PERE COTTE NEL VINO ROSSO, che diventa una glassa lucida, densa e deliziosa.
Questa ricetta unisce la sana bontà della frutta cotta con la golosità del ripieno croccante, profumato alla cannella, e con la cremosità della crema inglese, che secondo me sta bene praticamente su tutti i dolci. Tra l’altro, le mele ripiene al forno, servite in fondine individuali sono un dolce abbastanza elegante da diventare un raffinato dessert da fine pasto: nessuno dei vostri ospiti rimpiangerà una banale fetta di torta, ve lo garantisco. Se vi piacciono le mele, date una occhiata a tutte le mie ricette di DOLCI CON LE MELE. come la TORTA DI MELE della mia mamma, che trovate anche in versione VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube. Buona giornata!
8 commenti
Penso che la crema inglese dia quel tocco in più ad un dolce già buono di suo.
A dirla tutta è un dolce che ho preparato avendo poco in casa e non sapendo come fare felice mio padre, che è un goloso terribile: quindi ho pensato alla frutta cotta, che gli piace, ma con un tocco in più. Da qui l’idea del ripieno e quella della crema inglese. Insomma, ho reso calorico un dolce che sarebbe stato leggero! Però è proprio buono!!! Ti abbraccio!
Evviva!!! Questa la posso fare senza alcun timore, bravissima!!!
Evviva allora! Un abbraccio Ale!!!
Ottim o anche per me a parte la crema inglese che posso fare meno dolce o usare lo sciroppo di agave. Preso nota buona giornata.
Ciao Edvige, la crema inglese lasciala stare, accompagnale con yogurt e sciroppo di agave, sono buonissime lo stesso! Un abbraccio, Ada
Troppo buone le mele al forno!!!!
Ciao Mila! Grazie! Sto sperimentando tutta la frutta al forno per sfruttare gli zuccheri naturali visto che sono a dieta!!!