Home » Mele al forno ripiene di frutta secca, con crema inglese

Mele al forno ripiene di frutta secca, con crema inglese

by Ada Parisi
5 min read

Mele al forno ripiene di frutta secca, con crema inglese. Un dolce facile facile, che si prepara davvero in 5 minuti, e che profumerà di cannella e frutta secca tutta la vostra casa. In più, è anche abbastanza leggero da potere essere mangiato anche da chi non vuole accumulare troppe calorie. La ricetta delle mele cotte è da sempre una tradizione italiana, soprattutto cotte in poca acqua e zucchero e mangiate con il loro sciroppo, ma quelle ripiene sono più nelle corde anglosassoni. Nei ristoranti romani, ad esempio, è ancora viva la tradizione di servire le PERE COTTE NEL VINO ROSSO, che diventa una glassa lucida, densa e deliziosa.

Questa ricetta unisce la sana bontà della frutta cotta con la golosità del ripieno croccante, profumato alla cannella, e con la cremosità della crema inglese, che secondo me sta bene praticamente su tutti i dolci. Tra l’altro, le mele ripiene al forno, servite in fondine individuali sono un dolce abbastanza elegante da diventare un raffinato dessert da fine pasto: nessuno dei vostri ospiti rimpiangerà una banale fetta di torta, ve lo garantisco. Se vi piacciono le mele, date una occhiata a tutte le mie ricette di DOLCI CON LE MELE. come la TORTA DI MELE della mia mamma, che trovate anche in versione VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube. Buona giornata!

MELE AL FORNO RIPIENE DI FRUTTA SECCA, CON CREMA INGLESE

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

4 mele della tipologia che preferite (io ho usato le Gala)

2 cucchiai di zucchero di canna

noci, pistacchi, mandorle e nocciole tostate quanto basta

una manciata di uva passa, ammollata per 30 minuti in acqua tiepida

40 grammi di burro

un pizzico di cannella

per la crema inglese (la ricetta la trovate qui) è sufficiente preparare mezza dose

Procedimento

meleripiene4

Mela al forno ripiena di frutta secca con crema inglese

Per preparare le mele ripiene al forno, dovete preriscaldare il forno a 200 gradi statico.

Lavare le mele, togliere il torsolo con l'aiuto dell'apposito attrezzo o usando un piccolo coltello, stando attenti a non spaccare o incidere il frutto e a lasciare un centimetro alla base del frutto in modo da poterla farcire senza che il ripieno scivoli via.

Tritare la frutta secca, metterla in una ciotola e unire lo zucchero di canna, la cannella, l'uva passa e il burro freddo a dadini.

Mescolare il tutto e farcire con il composto le mele, pressando bene ma delicatamente, in modo che la frutta non si spacchi. Disporre le mele in una pirofila e coprire tutto con la carta d'alluminio. Infornare per 35-40 minuti.

Lasciare raffreddare le mele ripiene al forno per 10-15 minuti prima di servire, accompagnando le mele farcite cotte al forno con la crema inglese. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

8 commenti

marina 15 Novembre 2015 - 18:36

Penso che la crema inglese dia quel tocco in più ad un dolce già buono di suo.

Reply
Ada Parisi 15 Novembre 2015 - 18:59

A dirla tutta è un dolce che ho preparato avendo poco in casa e non sapendo come fare felice mio padre, che è un goloso terribile: quindi ho pensato alla frutta cotta, che gli piace, ma con un tocco in più. Da qui l’idea del ripieno e quella della crema inglese. Insomma, ho reso calorico un dolce che sarebbe stato leggero! Però è proprio buono!!! Ti abbraccio!

Reply
ale 6 Novembre 2015 - 19:36

Evviva!!! Questa la posso fare senza alcun timore, bravissima!!!

Reply
Ada Parisi 7 Novembre 2015 - 11:04

Evviva allora! Un abbraccio Ale!!!

Reply
edvige 6 Novembre 2015 - 14:02

Ottim o anche per me a parte la crema inglese che posso fare meno dolce o usare lo sciroppo di agave. Preso nota buona giornata.

Reply
Ada Parisi 6 Novembre 2015 - 15:49

Ciao Edvige, la crema inglese lasciala stare, accompagnale con yogurt e sciroppo di agave, sono buonissime lo stesso! Un abbraccio, Ada

Reply
Mila 6 Novembre 2015 - 10:08

Troppo buone le mele al forno!!!!

Reply
Ada Parisi 6 Novembre 2015 - 10:33

Ciao Mila! Grazie! Sto sperimentando tutta la frutta al forno per sfruttare gli zuccheri naturali visto che sono a dieta!!!

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.