Home » Melanzane marinate alla siciliana

Melanzane marinate alla siciliana

Ricetta veloce per un contorno leggero di verdure

by Ada Parisi
5 min read
Melanzane marinate alla siciliana

Oggi melanzane marinate alla siciliana: una ricetta estiva veloce per un contorno di verdure leggero e davvero sfizioso. Preparare a casa le melanzane marinate è davvero molto  semplice., come potete vedere nella VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube (iscrivetevi e attivate  le notifiche, è gratis). Vi dico subito che in rete troverete molte ricette in cui le melanzane vengono marinate a crudo, senza cottura. Ora, visto che le melanzane appartengono alla categoria delle Solanacee e dunque contengono solanina,  io preferisco sbollentarle per 2 minuti.

Se preferite, anziché sbollentare le melanzane potete grigliarle. Ma è un procedimento più lungo e influisce sul gusto della melanzana. In ogni caso, vi direi di provare la mia ricetta di MELANZANE ALLA GRIGLIA SAPORITE, le POLPETTE DI MELANZANE e la PASTA CON LE MELANZANE IN BIANCO.

Ma, visto che siamo nella stagione giusta e che io, da buona siciliana, ho preparato infinite ricette con le melanzane, vi dire anche di  curiosare nella mia RACCOLTA DI RICETTE IMPERDIBILI CON LE MELANZANE.

Le melanzane marinate alla siciliana sono un must tra gli antipasti estivi: leggere e saporite, potete aromatizzarle come preferite. Io utilizzo olio extravergine e aceto di vino rosso,  tanto origano siciliano, menta fresca, aglio e peperoncino. Ma potete usare anche basilico, prezzemolo, pepe rosa e pepe nero. Ovviamente, è fondamentale che le melanzane riposino nella loro marinatura per almeno 12 ore. Quindi vi suggerisco di prepararle con un giorno di anticipo e lasciarle in frigorifero coperte perfettamente da pellicola per alimenti, per tutta la notte.

Melanzane e solanina: cos’è e come eliminarla

La solanina è un alcaloide glicosidico ad azione pesticida: in pratica, è una sostanza tossica che la melanzana produce per difendersi dagli insetti. Il contenuto di solanina nella buccia e nella polpa della  melanzana è piuttosto basso (10mg per 100 grammi di prodotto) , ma se consumata cruda potrebbe avere un effetto tossico (nausea, vomito, crampi, mal di testa) specialmente su persone particolarmente sensibili. La cottura delle melanzane, infatti, diminuisce in modo importante la presenza di solanina.

Melanzane marinate alla siciliana

MELANZANE MARINATE ALLA SICILIANA

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 4 voted )

Ingredienti

2 melanzane violette

olio extravergine di oliva

sale

peperoncino

aglio

aceto di vino rosso

origano

menta fresca (o prezzemolo o basilico)

Procedimento

Come vedete nella VIDEO RICETTA, le  melanzane marinate alla siciliana sono semplici e veloci da preparate. E' importante che riposino almeno 12 ore nella marinatura, quindi vi suggerisco di prepararle con un giorno di anticipo e conservarle in frigorifero.

Lavare bene le melanzane, eliminare le estremità e affettarle sottilmente. L'ideale sarebbe fare fette spesse circa mezzo centimetro. Sbollentare le melanzane in acqua leggermente salata per 2 minuti. Scolarle e lasciarle nello scolapasta in modo che perdano tutto il liquido che hanno assorbito. Potete anche strizzarle delicatamente.

Nel frattempo, preparare la marinata.  Tritare finemente l'aglio, la menta (o l'erba aromatica che preferite) e il peperoncino. Mettere in una ciotola le spezie e le erbe aromatiche, aggiungere abbondante origano, un po' di sale e poi olio extravergine di oliva e aceto di vino rosso a piacere. Ovviamente la marinata deve essere abbondante, per insaporire al meglio tutte le melanzane. Sbattere bene con una forchetta in modo da creare una emulsione cremosa.

Versare qualche cucchiaiata di emulsione nel piatto, disporvi uno strato di melanzane e irrorare con la marinata. Proseguire a strati fino ad esaurimento degli ingredienti. Coprire con pellicola per alimenti a contatto e conservare in frigorifero per almeno 12 ore. Potete anche rigirare le melanzane una o due volte durante il riposto in frigorifero. Ricordatevi di lasciare le melanzane marinate alla siciliana per 30 minuti a temperatura ambiente prima di gustarle. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

6 commenti

Ludovica 2 Agosto 2023 - 12:19

Ricetta deliziosa!! Quanti giorni possono essere conservate in frigo in un contenitore ermetico? Grazie

Reply
Ada Parisi 3 Agosto 2023 - 11:41

Grazie Ludovica, puoi conservarle per 3 giorni! Un caro saluto, Ada

Reply
Frank Tamburello 13 Giugno 2023 - 00:53

I’m having difficulty viewing the recipes in English.

I click on the map which translates the fist few sentences only of the recipe.

Help, please.

Reply
Ada Parisi 13 Giugno 2023 - 11:18

Hallo, for me all is working fine. It could be your cache, you can empt it, or an issue with your browser, you can try another browser (Chrome, Internet, Safari). But if you can’t read it in English you can translate it with a Google translate or send me an email and I will send you the recipe translated. Let me know
ada

Reply
Leanca 13 Giugno 2023 - 18:27

Ti lascia aqualina ne la bocca

Reply
Ada Parisi 15 Giugno 2023 - 15:12

Grazie infinite!

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.