Home » Melanzane gratinate

Melanzane gratinate

Contorno light e veloce, con video ricetta

by Ada Parisi
5 min read
Melanzane gratinate

Melanzane gratinate cotte al forno e non fritte. Avvolte da una impanatura golosa a base di erbe aromatiche, pangrattato, pecorino e sesamo tostato. Semplicissime e veloci da preparare, come vedete nella VIDEO RICETTA. Le melanzane gratinate si possono cuocere al forno o anche nella friggitrice ad aria e sono un contorno sfizioso e light. Potete anche tagliarle a fettine se preferite, ma tagliate a cubetti cuociono più in fretta e diventano croccanti all’esterno: una tira l’altra.

Io utilizzo un mix di erbe aromatiche fresche e secche: basilico, menta, prezzemolo e origano. Ma potete usarle tutte o solo una. Ancora, a me piace il gusto deciso del pecorino siciliano Dop, ma se amate i sapori più delicati potete utilizzare un Parmigiano Reggiano o un Grana Padano Dop. I semi di sesamo danno quella nota tostata e croccante che tanto mi piace.

Un consiglio: non lesinate sull’olio, altrimenti le melanzane risulteranno sì leggere, ma anche molto secche. Ungetele bene da crude mescolando con le mani come vedete nella VIDEO RICETTA e aggiungete anche un po’ di olio alla panatura. Darà al tutto più gusto e manterrà le melanzane più umide e morbide all’interno. Servitele calde (non bollenti!) ma sappiate che sono ottime anche fredde o riscaldate in padella.

Se amate le melanzane date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON LE MELANZANE. A partire dai grandi classici siciliani come la CAPONATA, la PARMIGIANA SICILIANA, la PASTA ALLA NORMA o le MELANZANE MARINATE. Oppure le POLPETTE DI MELANZANE, le BARCHETTE IN PADELLA o le PIZZETTE AL FORNO. Buona giornata!

Melanzane gratinate

MELANZANE GRATINATE AL FORNO (SENZA FRITTURA)

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 4.7/5
( 6 voted )

Ingredienti

2 melanzane violette (tipologie senza o con pochi semi)

olio extravergine di oliva

pangrattato

50 grammi di pecorino siciliano Dop grattugiato

basilico, prezzemolo, menta freschi

origano secco

1 spicchio di aglio

25 grammi di semi di sesamo

Procedimento

Le melanzane gratinate al forno sono semplicissime da preparare. Guardate la VIDEO RICETTA. Innanzitutto lavare le melanzane, eliminare le estremità e tagliarle prima a fette e poi a cubetti. Condirle con olio extravergine di oliva e un pizzico di sale e mescolare bene, utilizzando le mani, in modo che i tocchetti di melanzana sia ben unti.

In una ciotola, mettere 4-5 cucchiai di pangrattato, il pecorino grattugiato, le erbe aromatiche e l'aglio finemente tritati. Aggiungere i semi di sesamo, pepe nero macinato fresco e un pizzico di sale fino. Unire un po' di olio extravergine di oliva e lavorare il composto con la punta delle dita in modo che risulti leggermente unto.

Tuffare le melanzane (un po' per volta) nella panatura e rigirarle in modo che aderisca alla superficie. Quindi disporre i cubetti di melanzane in una teglia rivestita con carta forno. Io ungo anche la carta forno, ma se volete saltare questo passaggio potete farlo. Le melanzane non devono sovrapporti le une alle altre.

Preriscaldare il forno a 180 gradi statico e, una volta caldo, cuocere le melanzane per 20 minuti o finché non saranno tenere. Alla fine della cottura, passare per 5 minuti in funzione grill in modo da dorare i tocchetti di melanzane e renderli croccanti all'esterno. Servire immediatamente. Buon appetito!

Note

L'ALTERNATIVA: potete cuocere le melanzane gratinate anche in friggitrice ad aria, seguendo lo stesso procedimento, a 180 grafi per 20 minuti circa.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.