Melanzane gratinate cotte al forno e non fritte. Avvolte da una impanatura golosa a base di erbe aromatiche, pangrattato, pecorino e sesamo tostato. Semplicissime e veloci da preparare, come vedete nella VIDEO RICETTA. Le melanzane gratinate si possono cuocere al forno o anche nella friggitrice ad aria e sono un contorno sfizioso e light. Potete anche tagliarle a fettine se preferite, ma tagliate a cubetti cuociono più in fretta e diventano croccanti all’esterno: una tira l’altra.
Io utilizzo un mix di erbe aromatiche fresche e secche: basilico, menta, prezzemolo e origano. Ma potete usarle tutte o solo una. Ancora, a me piace il gusto deciso del pecorino siciliano Dop, ma se amate i sapori più delicati potete utilizzare un Parmigiano Reggiano o un Grana Padano Dop. I semi di sesamo danno quella nota tostata e croccante che tanto mi piace.
Un consiglio: non lesinate sull’olio, altrimenti le melanzane risulteranno sì leggere, ma anche molto secche. Ungetele bene da crude mescolando con le mani come vedete nella VIDEO RICETTA e aggiungete anche un po’ di olio alla panatura. Darà al tutto più gusto e manterrà le melanzane più umide e morbide all’interno. Servitele calde (non bollenti!) ma sappiate che sono ottime anche fredde o riscaldate in padella.
Se amate le melanzane date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON LE MELANZANE. A partire dai grandi classici siciliani come la CAPONATA, la PARMIGIANA SICILIANA, la PASTA ALLA NORMA o le MELANZANE MARINATE. Oppure le POLPETTE DI MELANZANE, le BARCHETTE IN PADELLA o le PIZZETTE AL FORNO. Buona giornata!