Home » Insalata di melanzane al forno con feta

Insalata di melanzane al forno con feta

by Ada Parisi
5 min read
Insalata di melanzane al forno con feta

Insalata di melanzane al forno condite con feta greca e pomodoro. Le melanzane che ho usato sono molto particolari: si chiamano melanzane Striped Toga (nome scientifico Solanum aethiopicum) e somigliano a piccoli mandarini cinesi. Sono grandi da 1 a tre centimetri (piccolissime quindi), di colore giallo-arancio con strisce verdi e hanno un sapore piuttosto forte, leggermente amaro ma nel complesso piacevole. Spesso sono coltivate e usate come pianta ornamentale, ma sono commestibili. D’altra parte, quando vedo melanzane ne sono irresistibilmente attratta, come dimostra l’enorme numero di RICETTE CON LE MELANZANE che trovate sul sito.

Quando le ho viste al supermercato ne sono stata subito attratta, come lo sono da ogni novità alimentare, e le ho comprate senza pensarci. Poi una volta a casa, ho iniziato a riflettere su come usarle. E ho fatto una insalata di melanzane al forno con feta e pomodori per due motivi: è molto semplice da preparare e perché potete sostituirle con le melanzane normali senza apportare nessuna modifica. Sarà sufficiente fare a tocchetti le melanzane viola o nere, quelle che tutti conosciamo, e poi procedere seguendo la ricetta: vale la pena, perché l’abbinamento melanzane, pomodoro e feta è davvero ottimo. Da provare anche nelle MELANZANE AL FORNO CON POMODORI E FETA.

Ora vi chiederete, com’erano queste piccole melanzane gialle? Sarò sincera: a me sono piaciute, hanno un sapore particolare che si sposa bene con la freschezza del pomodoro e l’acidità della feta. Le ho trovate, però, un po’ troppo piene di semi. Onestamente preferisco le nostre meravigliose melanzane siciliane, magari negli INVOLTINI DI MELANZANE FRITTE ALLA SICILIANA o in una CAPONATA DI MELANZANE (che trovate in VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube). Buona giornata.

Insalata di melanzane al forno con feta

INSALATA DI MELANZANE AL FORNO CON FETA E POMODORI

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

300 grammi di melanzane Striped Toga o due melanzane viola o nere non grandi
8 pomodori Piccadilly
200 grammi di feta greca
sale e pepe, quanto basta
paprika dolce e piccante, quanto basta
erbe aromatiche fresche: timo, basilico, origano, maggiorana
olio extravergine di oliva, quanto basta
4 spicchi di aglio
3 cucchiai di pane grattugiato
25 grammi di pecorino Dop grattugiato

Procedimento

Preriscaldare il forno a 200 gradi statico. Lavare le melanzane, tagliarle a metà (se usate quelle viola o nere tagliatele a cubi di circa 2 centimetri per 2). Rivestire una teglia da forno con la carta forno, quindi irrorarla con un filo di olio. Disporvi le melanzane e l'aglio e condire con sale, pepe, paprika dolce e piccante, le erbe aromatiche tritate e irrorare con l'olio. Cospargere le melanzane di pane grattugiato e pecorino miscelati insieme. Infornare per 20-30 minuti o finché le melanzane non saranno appassite.

Lavare i pomodori, privarli dei semi e dell'acqua di vegetazione e tagliarli a dadini (brunoise). Condirli con un filo di olio, sale e pepe.

Fare a cubetti la feta greca.

Quando le melanzane saranno cotte, disporle nei piatti individuali. Aggiungere i cubetti di feta, i dadini di pomodoro, irrorare con un po' di olio. Guarnire con un rametto di erba aromatica e servire. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

4 commenti

Simona 25 Settembre 2015 - 13:38

Ricetta da 10 e lode. L’ho preparata per una cena con amici ed è stata un successo. La cucina siciliana non si smentisce mai! Grazie Ada

Reply
Ada Parisi 28 Settembre 2015 - 13:42

Grazie Simona! Temevo che, spaventati dalle melanzane gialle, nessuno avrebbe fatto la mia ricetta! Ma tu sì e di questo ti sono grata! Un abbraccio, Ada

Reply
Mila 25 Settembre 2015 - 08:58

Credimi non le ho mai viste!!! Però sono proprio coccole!!! E molto interessante la tua insalata

Reply
Ada Parisi 28 Settembre 2015 - 13:43

Grazie Mila, mai viste neanche io e quando le ho trovate al supermercato le ho prese senza pensarci! Un abbraccio! Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.