Le melanzane alla griglia saporite sono un contorno estivo perfetto per piatti sia di carne sia di pesce. Io amo servirle come antipasto, con mozzarella di bufala e pane casareccio. Condite con un trito di erbe, olio e spezie, sono davvero deliziose e invitanti, come potete vedere in questa VIDEO RICETTA IN 30 SECONDI. Tra i contorni estivi è uno dei miei preferiti insieme alle VERDURE ESTIVE GRATINATE AL FORNO e alle PIZZETTE DI MELANZANE. Ed è anche una ricetta adatta ai vegani e agli intolleranti al glutine.
Nonostante in famiglia la melanzana sia preferita fritta (dalla classica PARMIGIANA alle POLPETTE fino all’immancabile CAPONATA) , io trovo che alla griglia o al forno mantenga inalterato il suo sapore. Che è dolciastro ma con una lieve nota amara finale. Le melanzane alla griglia saporite sono molto semplici da fare. L’unica accortezza è usare una griglia in ghisa ben calda e non cuocerle eccessivamente, altrimenti diventano dure e secche.
Il condimento perfetto per le melanzane alla griglia saporite
Quanto al condimento, io preparo un trito di prezzemolo, aglio, peperoncino, sale e abbondante olio extravergine. Potete aggiungere anche basilico, menta, timo e origano, tutti profumi mediterranei prefetti con le melanzane. A me piace anche mettere un goccio di aceto di vino in questo trito. Ma solo se non servo le melanzane con il pesce. Se usate l’aceto, vi suggerisco di aggiungere anche l’origano, un abbinamento perfetto. E’ possibile, se volete servirle con del pesce ad esempio, aggiungere al trito anche qualche acciuga sottolio finemente pestata.
Per un risultato perfetto, vi suggerisco di condire le melanzane alla griglia a strati, in modo che il condimento si sparga bene su ogni fetta. Le melanzane alla griglia saporite sono più buone se fatte in anticipo di 2-3 ore (ma anche con un giorno di anticipo). Conservatele in frigorifero coperte con la pellicola per alimenti e lasciatele per 30 minuti a temperatura ambiente prima di servire. Date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON LE MELANZANE, se non ne sapete abbastanza leggete il mio articolo MELANZANE: PROPRIETA’, TIPOLOGIE E 30 RICETTE IMPERDIBILI e buona giornata!