Melanzane al forno con pomodori e feta greca. Oggi una ricetta facile facile, leggerissima, gustosa e fresca, escluso il tempo in cui dovrete accendere il forno. Ma vedrete che vale la pena fare un piccolo sacrificio. Completa di VIDEO RICETTA PASSO PASSO sul mio canale You Tube. Le melanzane sono cotte al forno, tagliate a metà, e farcite a crudo pomodori e feta. E ovviamente un po’ di erbe aromatiche ad accendere il piatto.
L’alternativa senza accendere il forno sono le BARCHETTE DI MELANZANE IN PADELLA, ancora più veloci da preparare, di cui trovate anche la VIDEO RICETTA PASSO PASSO.
E’ un modo goloso ma leggero di presentare le melanzane, alternativo ai soliti involtini o alla pur strepitosa PARMIGIANA DI MELANZANE: si possono preparare prima e sono facilmente personalizzabili perché, se vi va, potete aggiungere capperi, olive, acciughe. E si gustano fredde. Amo molto questa versione con pochissimi ingredienti, dove la polpa della melanzana resta morbida, quasi burrosa, e feta greca e pomodoro danno freschezza e acidità.
La variante con il tahini, la crema di sesamo
In realtà, leggendo la ricetta, vedrete che vi consiglio una piccola variante assolutamente facoltativa: spalmare sopra le melanzane già cotte un po’ di crema di sesamo (tahini), amalgamata con poco olio, sale, pepe e limone. Darà alle melanzane un tocco esotico e complesso. Ma se non trovate la crema di sesamo non preoccupatevi, sono buonissime anche senza.
Provate anche le BARCHETTE DI MELANZANE AL FORNO RIPIENE DI PASTA oppure gli INVOLTINI DI MELANZANE COTTI AL FORNO, sono squisiti! Buona giornata!
4 commenti
ieri, sopo aver letto la ricetta, sono andata a comprare le melanzane e le ho fatte per cena.
ma….ma sono BUONISSIMISSIMISSIME!!!
Grazie Ada per averci regalato un’altra fantastica ricetta!!!
Ciao Claudia!!! Grazie a te per la fiducia! Anzi un supergrazie davvero, anche per essere venuta qui a dirmelo!!! Un caro saluto e buon agosto!!! Ada
A grande richiesta stasera le rifaccio!!! Sluurpppp!!!!
Ciao Claudia, grazie. Anche io le rifaccio spesso… Ada