Mele e maiale, abbinamento perfetto. E allora perché non provare ad abbinare la lonza di maiale con le mele cotogne? Un frutto di stagione che ci regala, oltre a grandi emozioni in dolce con la COTOGNATA (anche in VIDEO RICETTA) o con la CONFETTURA DI MELE COTOGNE, anche gustosi secondi piatti. Ho scelto la carne di maiale perché mi piace particolarmente in abbinamento alle mele. E quindi ho pensato subito che si potesse sposare benissimo anche con le mele cotogne, che sono più sode e acidule. In effetti il risultato è straordinario.
Avevo già fatto il MAIALE CON MELE E PATATE e la LONZA FARCITA CON PUREA DI MELE, ma le cotogne portano questo piatto su un altro livello. Con un gusto più deciso e più complesso, anche grazie al succo di arancia e al profumo balsamico del rosmarino.
La ricetta è molto semplice e prevede solo due passaggi. Una precottura delle mele cotogne in padella con le spezie, un po’ di burro e vino bianco e poi la cottura del maiale in tegame. Le mele si aggiungono al maiale a fine cottura e una parte viene frullata per ottenere un goloso sughetto. Ho steccato la lonza di maiale con rosmarino e fette di arancia (come nella LONZA ALL’ARANCIA CON FICHI SECCHI E CASTAGNE) e ho aggiunto succo di arance e vino in cottura.
Come sempre, per essere certi di cuocere la carne in modo ottimale (il maiale, se troppo cotto, diventa asciutto e stopposo), vi suggerisco di acquista il famoso termometro da cucina, strumento imprescindibile. Salvate la ricetta della lonza di maiale con mele cotogne perché potrebbe esservi utile anche in vista delle feste. Sperando di potere trascorrere almeno la sera di Natale in famiglia: comportiamoci bene. Ovviamente vi consiglio di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE CON LA CARNE DI MAIALE . E auguro buona giornata.
2 commenti
Ma che bello il tuo sito! A parte il fatto che adoro la Sicilia…di conseguenza parti avvantaggiataricette golose, spiegate bene e creative. Complimenti
Ti ringrazio! Sono felice che ti piaccia. Un caro saluto, Ada