Lonza di maiale all’arancia, con fichi secchi e castagne. Ormai sapete tutti che non sono una grande carnivora: alla carne preferisco decisamente il pesce, ma la carne di maiale fa eccezione. Versatile, magra, la si può cucinare in mille modi e, con qualche piccolo accorgimento, otterrete sempre un risultato perfetto. Oggi ho deciso di prepararla in modo sontuoso in vista delle festività natalizie, per regalarvi un secondo piatto particolare ma semplice da realizzare, che sorprenda i vostri ospiti con un abbinamento insolito: quello tra la carne di maiale e la frutta fresca, come le arance e le castagne, e secca come i fichi. Come potete immaginare, il gusto della lonza all’arancia tende al dolce e sapete bene che maiale e frutta si sposano benissimo. A questo proposito, potete guardare anche l’ ARROSTO DI MAIALE ALLE PRUGNE SECCHE o quella CON PATATE E MELE. Se invece preferite restare sul classico, provate la LONZA DI MAIALE CON PROSCIUTTO, FUNGHI E CASTAGNE o la tradizionalissima ARISTA DI MAIALE AL LATTE.
A questo punto vi faccio una piccola lezione sulle differenze tra lonza, arista e carré di maiale. Il carré di maiale si estende dalla settima costola fino quasi alla coda e contiene le ossa, la carne e il grasso, per questo è così saporito. Quando si cucina il carré tutto intero, viene chiamato arista. La lonza, invece, è il carré disossato e sgrassato: una carne molto più magra dell’arista, che tendenzialmente è anche più asciutta.