Linguine con ragù di pesce bandiera o pesce spatola, come amiamo chiamarlo in Sicilia. Si tratta di un pesce simile a un nastro argentato, di stagione da giugno a settembre, diffuso soprattutto tra Sicilia, Calabria, Campania e Puglia. E’ un pesce dalle carni bianche, sode e poco spinose, adatto a qualsiasi tipo di preparazione, tra cui i sughi di pesce. Proprio in questo caso, la semplicità paga. Un bel piatto di linguine con pomodori Pachino, pesce bandiera o qualsiasi altro pesce bianco, erbe aromatiche, aglio, un pizzico di scorza di limone e vino bianco per me rappresenta una golosità alla quale non so resistere. Si tratta di un classico primo di mare siciliano che, oggi, raramente si trova nei ristoranti.
Nelle linguine al ragù di pesce bandiera, i sapori del pesce vengono esaltati alla perfezione dall’acidità del pomodoro e dal limone e i profumi dell’aglio e delle erbe aromatiche mi trasportano immediatamente a casa, in Sicilia. Io ho usato prezzemolo, finocchietto selvatico e timo al limone, ma potete usare anche solo il prezzemolo e il risultato sarà comunque un sugo delicato e gustoso. Come sapere sono una grande estimatrice del pesce bandiera, che compro ogni volta che posso: trovo che il sugo fatto con il pesce bandiera sia particolarmente saporito eppure delicato. Peraltro, se condite la pasta come faccio io, con tanto tanto pesce, è anche un fantastico piatto unico. Oppure potete preparare con i filetti un secondo tra quelli che vi elencherò a breve, e usare le lische per preparare il sugo.
Se volete sperimentare qualche altra ricetta con la spatola, non avete che l’imbarazzo della scelta. Potete spaziare dai classici FILETTI DI SPATOLA FRITTI A COTOLETTE fino alla spatola in TORTIERA GRATINATA o ad INVOLTINI. Con la spatola potete persino preparare la PARMIGIANA oppure delle golosissime GIRELLE AL FORNO farcite. Vi ho dato qualche idea? Buona giornata.