Linguine con vongole e cime di rapa. Un primo piatto di pesce facile da preparare ma originale, colorato, buono e di grande impatto visivo. È un primo piatto di pesce che strizza l’occhio alla montagna (vi ricordate negli anni Ottanta i piatti ‘mare e monti’?), e secondo me è perfetto per un menu diverso dal solito e dedicato ad amici gourmet.
Il gusto delle linguine con vongole e cime di rapa è fresco, perché si sente molto bene la punta amara delle cime di rapa, che potete dosare nella quantità che preferite. Il sapore della verdura è arricchito da un soffritto di aglio, olio e peperoncino. Il limone regala acidità e freschezza. Le vongole, soprattutto se veraci (ma anche i lupini hanno un gusto sapido e intenso), apportano una bella nota salina e il loro caratteristico sapore di mare.
Ovviamente, se amate le vongole date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON LE VONGOLE, a partire dalla più amata e tradizionale. Lo SPAGHETTO A VONGOLE napoletano che trovate anche in VIDEO RICETTA PASSO PASSO sul mio canale YouTube.
Potete scegliere se mantecare le linguine con un po’ di pecorino (so che ad alcuni il formaggio nel pesce non piace, ma dipende dai gusti e, secondo me, qui può dare quel tocco in più), oppure guarnirla soltanto con briciole di pane fritto, croccanti e gustose. Spero proprio che questo piatto vi piaccia. Buona serata!
2 commenti
Ciao Ada ottimo asbbinamento ma il sapore delle vongole che trovo qui non sono granchè e le cime hanno sapore forte. Preso nota mi piace troppo buona fine settimana.
Ciao Edvige! Sai le vongole veraci ormai in effetti non hanno più il sapore di un tempo, puoi unire (come fanno nei ristoranti) uno o due filetti di acciuga che rinforzano il sale. Un bacio. Ada