Home » Pasta con crema di zucca, salvia e amaretti

Pasta con crema di zucca, salvia e amaretti

by Ada Parisi
5 min read
Linguine con crema di zucca, salvia e amaretti

Pasta con crema di zucca, amaretti e salvia. Oggi un primo piatto facilissimo ma al contempo elegante, fatto per chi ama la zucca e soprattutto il suo lato dolce, che si esplica al meglio in una delle mie ricette preferite, i tortelli di zucca alla maniera mantovana. La pasta di oggi, al contrario dei tortelli che sono piuttosto laboriosi da preparare, si fa in un battibaleno: linguine con crema di zucca al burro e salvia, parmigiano Reggiano Dop e amaretti sbriciolati. Gli ingredienti sono tutti qui, nulla di più e nulla di meno. Su, non siate scettici, vi garantisco che vi piaceranno moltissimo, sempre che amiate la zucca e i contrasti tra il dolce e il salato.

E, se vi piace la zucca, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON LA ZUCCA. La cosa più importante è cuocere la zucca in forno, in modo che caramelli esaltando così la sua dolcezza naturale. Poi basta frullarla, ripassarla con burro nocciola e salvia, mantecare con il formaggio e infine cospargere con gli amaretti. E’ un primo piatto chic, bellissimo, vegetariano e davvero particolare, da preparare per ospiti gourmet. Potete preparare la pasta con crema di zucca anche utilizzando la pasta fresca all’uovo, come i tagliolini: farete un figurone. E se alla pasta preferite il riso, sul mio Canale YouTube trovate la VIDEO RICETTA del RISOTTO ALLA ZUCCA. Buona giornata!

Linguine con crema di zucca, salvia e amaretti

PASTA CON CREMA DI ZUCCA, AMARETTI E SALVIA (ricetta facile)

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

1 chilogrammo di zucca (meglio se mantovana, ma va bene anche la zucca rossa normale)

320 grammi di linguine o altra pasta lunga

50 grammi di burro

salvia fresca, quanto basta

sale e pepe, quanto basta

Parmigiano Reggiano Dop, quanto basta

amaretti, quanto basta

Procedimento

Per preparare la pasta con crema di zucca, amaretti e salvia, preriscaldare il forno a 180 gradi statico. Lavare la zucca, farla a pezzi e disporli su una teglia rivestita di carta forno con la buccia rivolta verso il basso. Cuocere in forno finché la zucca non sarà tenera.

Frullare la zucca fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

In un tegame mettere il burro e la salvia e fare cuocere a fuoco basso finché il burro non prenderà la caratteristica colorazione nocciola sprigionando tutto il suo profumo (mi raccomando, non allontanatevi perché brucia in un attimo) e la salvia non sarà croccante. Aggiungere la crema di zucca, saltarla nel burro fino ad ottenere un composto omogeneo e aggiustare di sale e di pepe.

Lessare la pasta in abbondante acqua salata. Scolarla al dente mettendo da parte un bicchiere di acqua di cottura. Saltare la pasta nelle crema di zucca, aggiungendo tanta acqua di cottura quanto necessario a ottenere una salsa cremosa, leggera, che rivesta perfettamente le linguine. Fuori dal fuoco, mantecare con il parmigiano Reggiano (io adoro il 36 mesi, che dà un ulteriore tocco di sapidità al piatto) e disporre la pasta con la crema di zucca nei piatti individuali. Completare con gli amaretti sbriciolati e decorare con una foglia di salvia. Servire immediatamente la pasta con crema di zucca, amaretti e salvia, e buon appetito!

L'ABBINAMENTO: Questa è una ricetta che merita di essere abbinata con un bianco elegante, sapido e fragrante. Suggeriamo la Cuvée Extra Brut Dolomiti dell'azienda agricola Pojer & Sandri, in Trentino. E' uno spumante complesso, che affina per 30 mesi sui lieviti ed è ottenuto da uve Pinot nero e Chardonnay, dai profumi di vaniglia e fieno, con un gusto secco e ben strutturato.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.