Home » Linguine asparagi e gamberi

Linguine asparagi e gamberi

by Ada Parisi
5 min read
Linguine asparagi e gamberi, ricetta facile e deliziosa

Linguine asparagi e gamberi con fiori di zucca. Una delle ricette primaverili, ispirata alla cucina siciliana, che quest’anno ho amato di più: facile da preparare e buonissima. Potete preparare il piatto anche senza i fiori di zucca (a Roma si trovano facilmente, ma fuori Roma è un po’ più complicato). Da buona siciliana ho una grande passione per gli umili gamberetti rosa di nassa, ma potete usare anche dei gamberi rossi, tagliandoli in più parti.

Se vi piacciono i gamberi nei primi piatti, provate senza esitare la PASTA CON GAMBERI, POMODORINI E PISTACCHIO, ispirata a colori e ingredienti della mia Sicilia. Oppure, quando il radicchio sarà di nuovo di stagione, la PASTA CON RADICCHIO E GAMBERI. E, se amate la Sicilia, non perdete la PASTA CON PESTO DI PISTACCHIO E GAMBERI.

Fondamentale, per una buona riuscita del piatto, il fumetto di gamberi: le teste dei gamberi sono la parte più saporita di questo crostaceo, mai gettarle. E’ sufficiente tostarle per qualche minuto in olio extravergine, aggiungere poche verdure e poca acqua e, in 30 minuti, avrete un concentrato di gusto e di mare.

Per preparare le linguine asparagi e gamberi ho usato comuni asparagi di serra, ma ovviamente se trovaste gli asparagi selvatici otterreste un gusto ancora più intenso e una punta di amaro. In perfetto contrasto con la dolcezza dei gamberi. Ho mangiato un piatto simile in un paese del catanese alle pendici dell’Etna, preparata proprio con gli asparagi selvatici locali e con i gamberetti di nassa pescati dai pescatori di Acitrezza e conservo ancora il ricordo di quel sapore semplice ma delizioso. Vi lascio ricordandovi di date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON GLI ASPARAGI per approfittare, finché siete in tempo, di questa verdura di stagione così amata. Buona giornata!

Linguine asparagi e gamberi, ricetta facile e deliziosa

Linguine asparagi e gamberi, ricetta facile e deliziosa

LINGUINE ASPARAGI E GAMBERI

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

360 grammi di linguine o altra pasta lunga
un mazzetto di asparagi
500 grammi di gamberetti rosa di nassa (da pulire, quindi con testa e carapace)
un pezzetto di carota
un pezzetto di cipolla
olio extravergine di oliva, quanto basta
40 millilitri di vino bianco secco (o poca grappa)
sale e pepe, quanto basta
qualche fiore di zucca (facoltativo)
basilico fresco se di stagione

Procedimento

Pulire i gamberetti: togliere le teste e metterle da parte. Eliminare i carapaci e rimuovere il budello dai gamberetti. Pulire una carota e una cipolla piccola, tagliare le verdure a pezzetti e rosolarle in olio extravergine di oliva. Aggiungere le teste dei gamberi e tostarle insieme alle verdure, rigirandole da ogni lato e schiacciandole con un cucchiaio. Sfumare con il vino bianco (o con la grappa) e, quando l'alcol sarà evaporato, unire un bicchiere di acqua e cuocere per 30 minuti. Filtrare il fumetto di gamberi, schiacciando bene le teste, e mettere da parte.

Linguine asparagi e gamberi, ricetta facile e deliziosa

Se avete deciso di utilizzare anche i fiori di zucca, puliteli e divideteli a metà. Pelare gli asparagi, tagliare a tocchetti il gambo e mettere da parte le punte. Saltare i gambi degli asparagi in olio extravergine di oliva e un pizzico di sale, coprire e cuocere a fuoco basso per 5 minuti, poi alzare il fuoco e aggiungere le punte degli asparagi. Rosolare, coprire e cuocere coperto per altri 5 minuti. Aggiungere i fiori di zucca puliti a fuoco già spento.

Saltare i gamberetti in poco olio extravergine di oliva, a fuoco alto e per pochi secondi, il tempo che cambino colore. Mettere i gamberetti da parte. Lessare la pasta in acqua salata, scolare la pasta molto al dente, in modo da finire la cottura in padella.  Conservare un po' dell'acqua di cottura. Saltare la pasta a fuoco vivo con gli asparagi, aggiungendo il fumetto di crostacei e un filo di olio extravergine di oliva. Quando si sarà formata una emulsione cremosa, aggiungere i gamberetti e abbondante pepe nero macinato fresco. Qualche foglia di basilico, se di stagione, darà ulteriore profumo  alle vostre linguine asparagi e gamberi. Servire immediatamente. Buon appetito!

L'ABBINAMENTO: Catarratto Lucido, terre siciliane Igt, dell'azienda agricola Cortese. Un vino bianco che nasce nelle campagne di Vittoria, in provincia di Ragusa, grazie al progetto di due fratelli trentini, Stefano e Marina Girelli, che nel 2016 hanno acquistato questa cantina per produrre i loro vini. Sapidità, mineralità, sentori di fiori di gelsomino ed erbe aromatiche, sono le caratteristiche dominanti in questo vino. In questa ricetta, è capace di esaltare i gusti sapidi del fumetto di pesce. Consigliamo di servirlo a 12 gradi di temperatura.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.