- Oggi un impasto versatile e indispensabile in cucina, sia per i dolci, sia per i piatti salati. La PASTA BRIOCHE DOLCESALATA nella ricetta base di Luca Montersino. Si prepara con grande facilità e la si può farcire come preferite: riposa 15 minuti appena fatta e poi un’ora prima di essere infornata. L’unico suggerimento è di prepararla nell’impastatrice, perché la presenza del burro rende l’impasto poco maneggevole a mano.
Ingredienti (queste dosi sono sufficienti per un danubio o uno strudel di pasta brioche o 10-12 fagottini)
- 500 grami di farina 00
- 250 millilitri di latte intero a temperatura ambiente
- 30 grammi di latte in polvere
- 12,5 grammi di lievito di birra
- 40 grammi di zucchero semolato
- 10 grammi di sale
- 100 grammi di tuorli
- 100 grammi di burro morbido
Mettere nella planetaria (o nel robot da cucina) la farina, il latte in polvere e il sale. Sciogliere il lievito e lo zucchero nel latte a temperatura ambiente e versare tutto sulla farina. Azionare la planetaria e lavorare l’impasto a velocità bassa aggiungendo piano piano i tuorli. Lavorare per 5 minuti e poi unire, poco alla volta, il burro ammorbidito: continuare a lavorare l’impasto finché non diventa liscio ed elastico. La mia planetaria ci ha impiegato 20 minuti circa a bassa velocità. Fare riposare l’impasto, coprendolo con la pellicola per alimenti, per 15 minuti. Poi farcirlo come preferite e farlo riposare per un’ora coperto a temperatura ambiente. La cottura è a forno statico a 190 gradi e, per ottenere un bel colore dorato, potete spennellare la pasta brioche con un tuorlo d’uovo sbattuto con un po’ di panna.