Home » Lasagne vegetariane con zucca, radicchio, noci e taleggio

Lasagne vegetariane con zucca, radicchio, noci e taleggio

by Ada Parisi
5 min read
Lasagne vegetariane con zucca, radicchio, noci e taleggio. Buone e diverse dal solito. Cremose ma senza besciamelle, con tante verdure di stagione.

Oggi lasagne vegetariane con zucca, radicchio, noci e taleggio. Queste sono lasagne un po’ particolari, vegetariane e senza besciamelle. Al posto della besciamelle ho usato una morbida e ricca purea di zucca, abbastanza cremosa da sostituire la besciamelle.  E al posto del ragù tradizionale di carne ho preparato un ragù di radicchio, funghi porcini e noci. Il tutto è arricchito dalla cremosità del taleggio, un formaggio morbido, sapido e che si scioglie perfettamente equilibrando la dolcezza della zucca.

Le lasagne con la zucca sono tra le mie preferite, sia in autunno sia in inverno: ad esempio vi suggerisco assolutamente di provare le LASAGNE AUTUNNALI ZUCCA E SALSICCIA, davvero squisita. E la zucca è una verdura talmente versatile da essere perfetta in tutti i piatti: pasta, riso e persino dolci. Tutte ricette sfiziose che potete trovare tra le mie RICETTE CON LA ZUCCA.

Le lasagne vegetariane con zucca sono piatto molto leggero, che vi permette di non rinunciare al gusto ricco delle lasagne, soprattutto se usate le sfoglie sottili che si comprano al supermercato nel reparto frigorifero. Naturalmente, anche a casa potete preparare sfoglie di pasta all’uovo ugualmente sottili  se avete una sfogliatrice o se avete braccia tanto forti da potere usare con maestria un mattarello. Ovviamente, il piatto si presta anche a diventare vegano, basta omettere il taleggio. Il gusto delle verdure è abbastanza ricco da sostenere comunque queste lasagne. Vi lascio ricordandovi di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE DI LASAGNE e PASTA AL FORNO. che spaziano dalle lasagne invernali a quelle estive, dalla carne al pesce. E vi auguro buona giornata!

Lasagne vegetariane con zucca, radicchio, noci e taleggio

Lasagne vegetariane con zucca, radicchio, noci e taleggio

Lasagne vegetariane con zucca, radicchio, noci e taleggio. Buone e diverse dal solito. Cremose ma senza besciamelle, con tante verdure di stagione.

LASAGNE VEGETARIANA CON ZUCCA, RADICCHIO E TALEGGIO

Porzioni: 6 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 4.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

una confezione di lasagne fresche
500 grammi di zucca
un radicchio trevigiano Dop
250 grammi di funghi porcini
un porro
una cipolla
un cipollotto fresco
60 grammi di gherigli di noci
erba cipollina, quanto basta
prezzemolo, quanto basta
olio extra vergine di oliva, quanto basta
sale e pepe, quanto basta
250 grammi di taleggio Dop
100 grammi di parmigiano Reggiano Dop grattugiato
brodo vegetale, quanto basta
50 millilitri di panna liquida fresca
30 grammi di burro

Procedimento

Per la crema di zucca tritare finemente mezza cipolla, metterla in una casseruola e rosolarla finché non diventa dorata, poi unire il porro tagliato a fettine e la zucca rossa tagliata in piccoli pezzi, coprire con il brodo vegetale e fare cuocere finché la zucca non sarà tenera. Una volta cotta, passare la zucca al mixer, unire la panna, salare, pepare e fare cuocere fino a ottenere una crema vellutata e densa.

Aggiungere 50 grammi di parmigiano, mescolare e mettere da parte. Per il ragù di verdure, tritare finemente la cipolla, il prezzemolo, l'erba cipollina, il cipollotto, il radicchio, e fare a pezzettini i funghi. Mettere in una padella la cipolla e 6 cucchiai di olio, farla soffriggere e unire il cipollotto. Rosolare bene e aggiungere il radicchio, i funghi e le erbe aromatiche: aggiustare di sale e pepe e fare saltare a fuoco alto per 5 minuti. Funghi e radicchio devono rimanere croccanti.

Preriscaldare il forno a 200 gradi statico. Comporre le lasagne distribuendo un po' di crema di zucca sul fondo della teglia, poi coprire con la sfoglia, quindi distribuire sulla pasta il ragù di verdure, una manciata di noci, abbondante taleggio e parmigiano grattugiato. Procedere così per tutti gli strati della lasagna terminando con la crema di zucca. Distribuire sulla crema dei fiocchetti di burro, una spolverata di parmigiano e versare un po' di brodo vegetale ai 4 angoli della teglia.

Infornare per 20 minuti e lasciare intiepidire per 10 minuti la lasagna prima di servire, guarnendola con qualche gheriglio di noce e un po' di cipollotto fresco tagliato sottile.

L'ABBINAMENTO: E' una ricetta molto ricca, con vari profili aromatici e gustativi conferiti dai vari ingredienti: Taleggio Dop, porcini, zucca. Non abbiniamo un vino ma una birra, proveniente dalla Sicilia, in particolare dal paese di Sinagra, in provincia di Messina. Viene prodotta dal giovanissimo "Birrificio Epica" (nato nel 2013) e prende il nome dal dio dei venti "Eolo". E' una birra artigianale chiara, in stile Pale Ale, dal corpo leggero e dai profumi floreali, con un buon contrasto di amaro dato dai malti e dal luppolo. Abbinata a questo piatto, da un lato, smorza la dolcezza della zucca; dall'altro, richiama i toni amarognoli tipici del Taleggio e del radicchio, senza coprire il gusto caratteristico dei porcini.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

 

Hai già visto queste ricette?

4 commenti

Vera 14 Ottobre 2014 - 00:21

Eeeeehhh..ma che bontàa,mi spedisci un piattino??? Io ,qui: no trevisana,no taleggio,no funghi porcini e no zucca rossa…che dici:ho bisogno una magia per poter riprodurre?? ;-)))
Un bacione
Vera

Reply
Siciliani creativi in cucina 14 Ottobre 2014 - 13:15

Ah beh… se non hai nessuno degli ingredienti è un po’ difficile prepararla. Mi devo attrezzare per le spedizioni, hai ragione. Ti abbraccio forte, Ada

Reply
Anna 13 Ottobre 2014 - 09:40

Bravissima come sempre. la devo fare assolutamente. Ti farò sapere.
Un grande abbraccio, buona giornata. Anna

Reply
Siciliani creativi in cucina 13 Ottobre 2014 - 11:58

Ciao Anna, tu gentilissima come sempre. Fai e fammi sapere. Bacioni, Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.