Anche quest’anno arrivano le mie lasagne pasquali: stavolta con fave pancetta e pecorino. Una ricetta semplice ma davvero deliziosa. Per l’occasione ho preparato queste lasagne bianche in uno stampo da plumcake. L’effetto è sorprendente e diverso dal solito, perché le lasagne si servono rovesciate e sono completamente avvolte dalla pasta. Quindi si presentano come uno scrigno chiuso che nasconde una sorpresa golosa: un ripieno cremoso con besciamelle, pancetta arrotolata, fave fresche e caciotta di pecora. Semplicissime e veloci da preparare, sia con la sfoglia per lasagne fatta in casa sia con quelle pronte che trovate nel banco frigorifero di tutti i supermercati.
Sul mio canale YouTube trovate anche la video ricetta passo passo delle lasagne pasquali con fave pancetta e pecorino, con il procedimento per rivestire completamente lo stampo con la sfoglia per le lasagne. Tra le ricetta pasquali immancabili sulla mia tavola le lasagne trovano sempre un posto speciale, perché si possono declinare in tanti modi diversi, anche in primavera. Ad esempio, avete già provato le LASAGNE CON FAVE, PISELLI E ASPARAGI? E quelle con ASPARAGI E FIORI DI ZUCCA? Per non parlare di quelle con le ZUCCHINE FRITTE ALLA SICILIANA.
Tra l’altro fave, piselli, asparagi sono gli ortaggi simbolo della primavera e della Pasqua, un po’ come il salame corallina o gli antipasti a base di uova. E se non avete ancora trovato l’idea giusta per i menu di Pasqua e Pasquetta, o del 25 aprile, date una occhiata ai 18 PIATTI PRIMAVERILI DA NON PERDERE A PASQUA, agli ANTIPASTI TRADIZIONALI PASQUALI, alle RICETTE PASQUALI DA NON PERDERE CON GLI ASPARAGI. E, per chi non rinuncia alla tradizione, ecco le 10 MIGLIORI RICETTE CON AGNELLO O CAPRETTO. Non mi resta che augurarvi buona giornata e lasciarvi a questa ricetta che mi ha dato grandi soddisfazioni.