Home » Lasagne con ragù di maiale e peperoni

Lasagne con ragù di maiale e peperoni

Una lasagna estiva insolita e golosa

by Ada Parisi
5 min read
Lasagne con ragù di maiale e peperoni: robuste e gustose

La ricetta di oggi porta la lasagna a un nuovo livello di gusto: lasagne con ragù di maiale e peperoni, una morbida besciamelle e scamorza. L’abbinamento tra maiale e peperoni è un classico della cucina italiana. A me piace moltissimo e, visto che sono una amante delle lasagne e non vedo perché non prepararle anche in primavera (o in estate), ho deciso di creare un piatto che comprendesse tutti questi ingredienti. Il segreto di questa lasagna è il ragù a base di filetto e capocollo di maiale, cipolle e peperoni. E’ importante usare il filetto o il capocollo, perché sono le parti più tenere (e grasse , almeno per quanto riguarda il capocollo), che meglio si prestano a dare vita a un ragù tenero e saporito.

La carne, tagliata a pezzetti al coltello, cuoce a lungo nel vino bianco. I peperoni li aggiungo a metà cottura, in modo che cuocendo a lungo rilascino tutto il loro sapore.  Vi suggerisco di usare quelli rossi, più polposi e saporiti. Nella besciamelle aggiungo un po’ di pecorino, perché amo i gusti decisi. Ma potete usare anche il parmigiano per un sapore più morbido. Qualche pezzetto di formaggio come una caciotta o anche un formaggio caprino semi stagionato, che in cottura si sciolga, rendono queste lasagne con ragù di maiale e peperoni davvero deliziosa.

Lasagne, qualche alternativa

Le lasagne sono uno dei piatti più amati della cucina italiana. La LASAGNA TRADIZIONALE AL RAGU’ resta sempre quella più preparata (nonché più imitata nel mondo), ma sono un piatto che diventa ogni giorno diverso, in base agli ingredienti che usiamo. Per gli amanti del pesce ecco le LASAGNE SPINACI E SALMONE. Per i vegetariani quelle CON ZUCCHINE FRITTE ALLA SICILIANA, le LASAGNE PRIMAVERILI con fave, asparagi e piselli o quelle con BROCCOLETTI E SCAMORZA AFFUMICATA. C’è anche una LASAGNA ESTIVA VEGETARIANA, con verdure grigliati, oppure quelle con CARCIOFI, CACIOCAVALLO e ZAFFERANO. E, in stagione,  non dimenticate le strepitose LASAGNE ALLA ZUCCA E SALSICCIA. Insomma, qui trovate ricette per tutti i gusti. Divertitevi. E buona giornata!

Lasagne con ragù di maiale e peperoni: robuste e gustose

LASAGNE CON RAGU' DI MAIALE E PEPERONI

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

200 grammi di sfoglie fresche o secche per lasagne

  • PER LA BESCIAMELLE

750 millilitri di latte intero

60 grammi di burro

sale e pepe, quanto basta

75 grammi di farina

  • PER LA FARCIA

600 grammi di capocollo e/o filetto di maiale (le parti più morbide)

olio extravergine di oliva

sale e pepe

mezza cipolla o uno scalogno

una carota piccola

una costa di sedano

timo, maggiorana

una foglia di alloro

qualche grano di pepe nero

2 peperoni rossi120 millilitri di vino bianco secco

brodo vegetale o di carne

Pecorino sardo o Parmigiano Reggiano 30 mesi

150 grammi di caciotta, scamorza o formaggio caprino non stagionato

Procedimento

Lasagne con ragù di maiale e peperoni: robuste e gustose

Per il ragù bianco di maiale e peperoni: tritare finemente le verdure (carota, sedano e cipolla) e rosolarle in un ampio tegame a bordi alti in olio extravergine di oliva e poco brodo finché non saranno leggermente appassite. Tritare al coltello il capocollo e/o il filetto di maiale: la carne non deve essere sminuzzata troppo finemente. Rosolare la carne di maiale insieme alle verdure finché la carne non avrà cambiato colore, poi sfumare con il vino bianco.

Quando l'alcol sarà evaporato, aggiungere al ragù le spezie (timo, maggiorana, alloro, pepe in grani o quello che preferite) e brodo vegetale o di carne fino a coprire. Salare e cuocere coperto a fuoco basso per un'ora.

Mentre il ragù cuoce, pulire i peperoni eliminando il picciolo, i semi e le parti bianche e filamentose interne. Tagliare i peperoni a pezzetti e, dopo un'ora di cottura, aggiungere i peperoni a sugo di maiale. Cuocere per altri 30 minuti, poi scoprire e cuocere per altri 10-15 minuti o finché non avrete ottenuto un ragù denso e profumato.

Per la besciamelle, riscaldare il latte. Fondere il burro in tegame, aggiungere la farina e mescolare fino ad ottenere una pastella (roux). Asciugare il roux cuocendolo a fuoco bassimo per qualche minuto, poi aggiungere a filo il latte caldo, mescolando vigorosamente con una frusta fino ad ottenere dapprima una pastella solida, poi cremosa e via via sempre più liquida, senza grumi e omogenea. Quando avrete versato tutto il latte, aggiungere un po di sale e cuocere la besciamelle a fuoco basso e sempre mescolando. La salsa sarà pronta quando si sarà addensata.

Comporre le lasagna alternando nella teglia strati di sfoglie per lasagna, besciamelle, ragù di maiale e peperoni, formaggi grattugiati e pezzetti di formaggio. Proseguire fino ad esaurimento degli ingredienti. Preriscaldare il forno a 180 gradi statico. Coprire con carta alluminio e cuocere per 30 minuti, poi rimuovere la copertura, cambiare la funzione del forno in ventilato e cuocere per altri 5 minuti o finché sulla superficie della lasagna non si sarà formata una deliziosa crosticina. Buon appetito!

Note

L'ABBINAMENTO: Champagne Duménil by Janit Poret, prodotto con le uve Pinot meunier, Pinot nero e Chardonnay, all'interno dell'area della Premier Cru Chigny-les-roses. Complesso e allo stesso tempo delicato al palato, elegante e fragrante, grazie a profumi di frutta matura e note ossidative caratteristiche dello Champagne. L'azienda produttrice è piccola e particolarmente attiva sul territorio del piccolo e tranquillo comune di Sacy, anche con una produzione di ottimo zafferano.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

Phil 28 Aprile 2020 - 11:51

Your email will not translate into English, I can’t read Italian

Reply
Ada Parisi 28 Aprile 2020 - 12:09

Hallo Phil, there is a translator on the blog page, right side. You can translate the article in english by yourself.
Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.