Lasagne bianche con fiori di zucca asparagi e stracchino, con una cremosa besciamelle alla curcuma del bel colore dorato. Queste lasagne vegetariane sono buonissime e facili da fare e ve le propongo come primo piatto per il pranzo di Pasqua. Così colorate di verde, bianco e giallo, portano davvero un refolo di primavera in tavola. Ho usato la curcuma per rendere parte della besciamelle colorata, ma potete anche lasciare la besciamelle bianco candido. Ci penseranno i fiori di zucca a colorare tutto con il loro giallo e l’arancione.
Visto che anche quest’anno ci tocca passare la Pasqua in casa, da soli, magari una lasagna vegetariana e colorata può portare un pochino di allegria. Queste lasagne bianche vegetariane con fiori di zucca e asparagi sono davvero cremosissime, perché tra uno strato e l’altro c’è anche lo stracchino, che la rende ancora più morbida e golosa. In perfetto contrasto con gli asparagi che, invece, devono rimanere croccanti.
Menu di Pasqua 2021: qualche idea
Se posso consigliarvi un menu pasquale, potreste servire come antipasto le UOVA STRAPAZZATE CON ASPARAGI, per restare sugli stessi colori, o le UOVA SCOZZESI se avete un appetito molto vivace. Poi queste lasagne bianche con fiori di zucca e asparagi e, se non volete rinunciare alla tradizione, il CAPRETTO AL FORNO CON PATATE o quello IN UMIDO. Quanto al dolce, PASTIERA NAPOLETANA per tutti, magari con un bel DECORO A INTRECCIO. E, per i più piccoli, la CUDDURA siciliana a forma di colomba.
Se avete voglia di pasta al forno ma diversa da questa vi rimando al mio articolo con 15 IDEE DI LASAGNE E PASTA AL FORNO PER LE FESTE, dove sicuramente troverete qualche ricetta golosa che vi ispiri. E alle tante RICETTE DI LASAGNE che ho sperimentato in questi anni. Buona giornata!
LASAGNE VEGETARIANE FIORI DI ZUCCA E ASPARAGI
Print ThisINGREDIENTI
- una confezione di sfoglie fresche per lasagne
- un mazzetto di fiori di zucca
- un mazzetto di asparagi
- 120 grammi di Parmigiano Reggiano Dop grattugiato
- 400 grammi di stracchino
- pepe nero macinato fresco, quanto basta
- 20 grammi di burro
- olio extravergine di oliva, quanto basta
- PER LA BESCIAMELLE:
- un litro di latte intero
- 80 grammi di burro
- 80 grammi di farina 00
- curcuma in polvere (facoltativo), quanto basta
- sale, quanto basta
PROCEDIMENTO
LE lasagne con fiori di zucca e asparagi sono semplici e veloci da preparare. L’unica cosa che vi impegnerà un poco è la besciamelle. Sciogliere il burro a fuoco basso, aggiungere la farina e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo (roux). Riscaldare il latte senza portarlo a ebollizione. Cuocere il roux a fuoco bassissimo sempre mescolando. Versare il latte a filo e in piccola quantità sul roux di burro e farina, mescolando velocemente con la frusta a mano fino ad ottenere una pastella senza grumi.
Una volta incorporato tutto il latte, regolare di sale e cuocere a fuoco basso, sempre mescolando, finché la besciamelle non si sarà addensata. Se volete usare la curcuma, dividere la besciamelle in due contenitori: unire la curcuma a una parte di besciamelle dosandola in modo che diventi giallo dorato.
Pulire gli asparagi eliminando la parte più estrema del gambo, troppo dura, e pelare il gambo. Tagliare a rondelle il gambo e lasciare intatte le punte. Saltare gli asparagi in olio extravergine di oliva, aggiungendo un pizzico di sale e un po’ di pepe nero. Pulire i fiori di zucca lavandoli accuratamente e asciugandoli.
Mettere sul fondo di una teglia a bordi alti un po’ di besciamelle, poi coprire con un primo strato di lasagne fresche. Aggiungere un po’ di asparagi, gambi e punte, e qualche fiore di zucca crudo. Distribuire sulle verdure un po’ di besciamelle alla curcuma, parte dello stracchino, cospargere con il parmigiano grattugiato. Proseguire fino a esaurimento degli ingredienti, alternando la besciamelle normale con quella alla curcuma.
Arrivati all’ultimo strato, coprire le lasagne con la besciamelle bianca, distribuire in modo armonioso qualche punta di asparago e qualche fiore di zucca e decorare con un po’ di besciamelle alla curcuma. Completare con poco Parmigiano Reggiano e qualche fiocchetto di burro.
Coprire le lasagne con un foglio di carta alluminio e cuocere a 200 gradi per 20 minuti. Rimuovere la carta alluminio, abbassare la temperatura a 180 gradi e cuocere per altri 10-15 minuti, poi inserire la funzione grill in modo che si formi una crosticina sulle lasagne. Sfornare le lasagne con fiori di zucca e asparagi, lasciare riposare per 5 minuti e servire. Buon appetito!



