Lasagne bianche con melanzane alla Siciliana. Il che vuol dire, ovviamente, melanzane fritte. Mi sono chiesta perché non trasformare in una lasagna uno dei miei piatti preferiti della CUCINA SICILIANA: la PASTA CON LE MELANZANE BIANCHE. Alternativa golosa alla più nota PASTA ALLA NORMA. Un tripudio semplice ma delizioso di melanzane fritte, basilico fresco, pepe nero e pecorino siciliano, che ho inserito in una lasagna bianca aggiungendo una cremosissima besciamelle e fettine di caciocavallo fresco. Il profumo di basilico vi conquisterà sicuramente e questa diventerà una delle vostre lasagne estive preferite. Perfetta per un pranzo domenicale ricco e rilassante.
D’altra parte, nonostante non sia sicuramente un piatto leggero, si tratta di una lasagna vegetariana, come quella con LE ZUCCHINE FRITTE, sempre ispirata alla mia Sicilia. E’ quindi un piatto unico, da servire come pranzo della domenica al mare, seguita da frutta e gelato. E, per trovare ispirazione per le vostre lasagne, che non sono solo un piatto invernale e che si prestano a tantissime interpretazioni in cucina, date una occhiata a tutte le mie RICETTE DI LASAGNE.
Qualche consiglio in più
Mi raccomando, quando preparate le lasagne bianche con melanzane alla siciliana esagerate con il basilico fresco e con il pepe nero. I loro profumi rappresentano la spina dorsale di questo piatto. Assicuratevi che le melanzane siano senza semi, io vi suggerisco la varietà violetta messinese o le lunghe striate o la varietà Seta. Ormai le melanzane non hanno più quel retrogusto amaro che avevano un tempo. E non è quindi necessario metterle sotto sale a spurgare, potete tagliarle e friggerle direttamente.
Tuttavia, se avete tempo, potete metterle in uno scolapasta con un po’ di sale per circa 30 minuti e poi tamponarle perfettamente prima di friggerle in olio. Cuoceranno più in fretta perché avranno già perso molta acqua. Un’ultima cosa: friggete le melanzane in olio extravergine di oliva. Rigorosamente usando un termometro da cucina per tenere sotto controllo la temperatura. Il vostro palato vi ringrazierà. Buona giornata.