Home » La caprese in un boccone

La caprese in un boccone

by Ada Parisi
5 min read

Si, lo so. Ho solo messo insieme mozzarella di bufala, pomodori Pachino, olio, sale e basilico. Insomma, ho fatto una caprese. Ma può un blog di cucina che si rispetti non avere una caprese in piena regola? Impossibile. E visto che le variazioni le ho già fatte ma non avevo l’originale, eccolo qui ma in formato mignon, da mangiare in un boccone. Ci vuole solo un po’ di pazienza a comporre il tutto, viste le dimensioni, ma è un finger food irresistibile. La ricetta potrei non scriverla, è intuitiva, ma visto che sono una perfezionista, eccola…

Ingredienti per 4 persone (considerando 4 mini capresi a persone, ma vi suggerisco di raddoppiare): 

  • 16 pomodori Pachino
  • 150 grammi di mozzarella di bufala Dop
  • olio extravergine di oliva quanto basta
  • sale quanto basta
  • basilico fresco quanto basta

Lavare i pomodori e tagliare via la calotta superiore, poi svuotarli con un cucchiaino dell’acqua di vegetazione e dei semi e metterli a marinare per 15 minuti in una ciotola con un poco di olio evo e sale. Nel frattempo, fare a dadi la mozzarella: le misure sono approssimative, io li ho fatti un pò più grandi del necessario e, una volta infilata ma mozzarella nel pomodoro, li ho rifilati con un coltello.

Infilare in ogni pomodorino un dado di mozzarella, pareggiando i bordi con un coltello. Mettere in un mortaio il basilico e pestarlo con un filo di olio e un pizzico di sale (se non avete il mortaio usate il mini pimer o il frullatore) e guarnire ogni pomodoro con una goccia di pesto al basilico.

Io li ho serviti nei cucchiai per finger food con una foglia di basilico fresco come decorazione.

L’ABBINAMENTO: La caprese si sposa bene con i vini bianchi. Preferibilmente campani. Quindi consigliamo un Terre del Volturno Igt prodotto con uva autoctona Pallagrello bianco, dall’azienda Castello Ducale. Il Pallagrello del Ventaglio si presenta con profumi di ginestra, agrumi e vaniglia; il gusto è morbido, sapido e fresco, con un buon grado alcolico (14,5% vol.).

Hai già visto queste ricette?

14 commenti

Sale Zucchero e Cannella... 19 Giugno 2014 - 13:31

Superfantastica questa caprese!!! Sfiziosa, veloce e finger…cosa si può volere di più?!?

Reply
Siciliani creativi in cucina 19 Giugno 2014 - 13:53

Sei tu che sei troppo buona!!!! Un abbraccio grandissimo, Ada

Reply
Hariel 25 Luglio 2013 - 12:47

bellissimi!!!! e bellissima idea per una serata tra amici 🙂 te la copio presto

Reply
Siciliani creativi in cucina 25 Luglio 2013 - 14:36

Sono tutti tuoi! Benvenuta nel blog e grazie, Ada

Reply
sabrina 23 Luglio 2013 - 06:16

Ceppo che un blog non puo non avere una caprese! Deliziosi!

Reply
Siciliani creativi in cucina 23 Luglio 2013 - 12:58

Baci Sabrina e grazie!

Reply
Elly 20 Luglio 2013 - 19:07

Aduzza…. e che gli vogliamo dire??? Le capresine sono buone quanto le capresone… Ma queste hanno una marcia in più! Sono simpaticissime!!!! E soprattutto è la materia prima buona quella che fa la differenza. E qui mi sembra di capire che ce ne sia!! Bacione!

Reply
Siciliani creativi in cucina 20 Luglio 2013 - 23:49

Ciao cara! La materia prima per me è fondamentale, anzi sono lievemente ossessiva! Un bacione anche a te!

Reply
luisa 20 Luglio 2013 - 10:14

ma sono deliziose, sfiziose.. bellissime da portare in tavola queste capresi!
che idea davvero geniale di presentazione.. come rendere speciale anche una semplice (anche se sempre buonissima..) caprese..
brava
baci

Reply
Siciliani creativi in cucina 20 Luglio 2013 - 13:48

Ciao Luisa e benvenuta! Grazie davvero! DIciamo che c’è voluta un po’ di pazienza per svuotare e riempire quei cosini piccini piccini! Un saluto, Ada

Reply
Maurizia 20 Luglio 2013 - 07:42

E’ una bellissima presentazione della caprese!
Bye
Maurizia

Reply
Siciliani creativi in cucina 20 Luglio 2013 - 13:48

Ciao Maurizia, grazie come sempre! Un abbraccio, Ada

Reply
Erica Di Paolo 20 Luglio 2013 - 07:30

Non avresti certo potuto banalizzare un piatto così semplice. Quindi sono venuta a leggerti, parola per parola. Ogni volta di più mi piacerebbe vederti all’opera, perché sarei curiosa di vedere il tuo sapere tradotto in azione…
Un abbraccio Ada!!

Reply
Siciliani creativi in cucina 20 Luglio 2013 - 13:49

Mi fai arrossire! Un abbraccio grande, Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.