La ricetta di oggi è buona, semplice e dietetica: involtini leggeri di spatola e melanzana. Saprete ormai che sono una grandissima fan del pesce bandiera (o pesce sciabola o pesce spatola, come amiamo chiamarlo in Sicilia). Si tratta di un pesce azzurro simile a un lungo nastro d’argento dalle carni bianche, sode, con poche spine, ricche di proteine e Omega 3. E’ pescato e molto utilizzato in Sicilia, ma anche in Calabria, Campania e parte della Puglia. In famiglia è uno dei pesci più amati e quando è di stagione, da giugno a settembre, ne facciamo largo uso in diverse preparazioni.
E’ il pesce con cui prepariamo i nostri ‘bastoncini di pesce’ cucinandolo A COTOLETTE. Ed è perfetto anche per diventare protagonista di gustose TORTIERE GRATINATE o INVOLTINI. Con la spatola potete persino preparare la PARMIGIANA, aggiungendola a fette a melanzane fritte e pomodoro. O delle gustose GIRELLE FARCITE e cotte al forno, morbide e saporite. Oppure un delicatissimo SUGO DI PESCE con il quale condire un meraviglioso piatto di spaghetti.
Visto che però gran parte delle preparazioni prevede un bel po’ di condimenti, ho deciso di preparare con la spatola una personale versione ‘salva linea’ delle girelle. Preparata con lo stesso principio, ovvero farcendo e poi arrotolando il pesce su se stesso e cuocendolo poi in forno, ma con un condimento light. All’interno melanzane grigliate e insaporite con un trito di basilico e aglio, e condite con goccio di olio extravergine di oliva. Fuori una spolverata di briciole croccanti di pane. Una insalata di pomodoro ad accompagnare questi involtini leggeri di spatola e melanzana e il vostro piatto leggero, ma saporito, è pronto. Buona giornata!
INVOLTINI LEGGERI DI SPATOLA E MELANZANE
Print ThisINGREDIENTI
- 8 pezzi di spatola già sfilettati da 20 centimetri ciascuno
- 70 grammi di pane raffermo grattugiato
- sale e pepe,quanto basta
- olio extravergine di oliva, quanto basta
- uno spicchio di aglio
- basilico fresco, quanto basta
- una melanzana violetta o striata
PROCEDIMENTO
Lavare le melanzane, togliere le estremità e tagliarle nel senso della larghezza a fette spesse circa mezzo centimetro. Grigliare sulla piastra, finché non saranno morbide, salarle leggermente e metterle da parte. Tritare finemente l’aglio e il basilico, condirli con olio extravergine di oliva, sale e pepe e condire le melanzane con questa salsa.
Lavare e asciugare con cura il pesce bandiera e stendere ogni pezzo su un tagliere con la parte argentata della palle rivolta verso l’alto. Preriscaldare il forno statico a 200 gradi. Disporre le fette di melanzana (regolatevi con la larghezza) per tutta la lunghezza di ciascuna fetta di pesce e arrotolare su se stesso il pesce bandiera, fermando gli involtini con uno stuzzicadenti.
Ungere ogni involtino con poco olio e spolverizzare con il pane grattugiato. Mettere il pesce su una placca foderata con carta forno e infornare per 10-15 minuti, in base alla dimensione degli involtini. Servite il piatto con una insalata di pomodori, aglio e basilico. Buon appetito!
L’ABBINAMENTO: Un bianco Doc dell’Etna per questo piatto di pesce: abbiamo scelto Valle Galfina, prodotto dall’azienda Scilio con i vitigni Carricante e Catarratto: caratterizzato da profumi di fiori bianchi, dal gusto secco, con una buona acidità e mineralità.


2 comments
Complimenti !!! ..Cucino spesso la spatola perché è in pesce che adoro ma così non l’ho mai preparato. Da copiare! Bravissimi.
Ciao e benvenuta sul mio blog! quindi spatola ne trovi veramente tanta…spero ti piaccia! un saluto,ada