Gli involtini di verza con prosciutto cotto e fontina sono una ricetta tipicamente invernale, semplice e gustosa. Si tratta di un piatto ricco sia di gusto sia di calorie. Una volta ogni tanto però possiamo concedercela tranquillamente, come piatto unico in una serata particolarmente fredda o quando siamo bisognosi di conforto. La ricetta degli involtini di verza è semplicissima. Ma se volete sul mio canale YouTube trovate anche la VIDEO RICETTA PASSO PASSO, così non avrete dubbi sul procedimento e su come farcire e arrotolare gli involtini.
E se amate le ricette con la verza provate anche la buonissima ZUPPA DI VERZA E CASTAGNE CON UOVO IN CAMICIA, un altro piatto unico per serate fredde o qualcun’altra delle mie RICETTE CON LA VERZA. O il buonissimo RISO E VERZA ALLA NAPOLETANA.
Come si fanno gli involtini di verza
Il procedimento è molto semplice: la verza prima viene leggermente sbollentata, poi farcita con un ripieno saporito a base di prosciutto cotto e fontina. Io ho anche aggiunto un velo di besciamelle all’interno degli involtini di verza con prosciutto cotto e fontina, per ottenere la massima cremosità possibile. Se volete, potete tranquillamente non mettere la besciamelle, ma secondo me quel filo di crema all’interno degli involtini è un tocco di classe. Gli involtini vengono poi conditi con burro fuso e gherigli di noci (ma potete usare anche le nocciole, o non mettere alcun tipo di frutta secca se non vi piace) e cotti in forno. Il risultato è golosissimo.
Se preferite, potete anche sostituire il prosciutto cotto con la mortadella, per ottenere un gusto più intenso, oppure potete utilizzare un formaggio più delicato della fontina, che ha un gusto molto particolare e leggermente amaro sul finale. Vi consiglio una scamorza o un Asiago fresco, non la mozzarella perché rilascia troppa acqua . E rischiereste di servire in tavola involtini di verza in brodo. Buona giornata!
1 commento
Moto molto buoni
Grazie
Un bacione