Involtini di pasta e melanzane fritte alla siciliana. Una ricetta estiva tipica della cucina siciliana, molto amata, che in pratica altro non è se non una pasta alla Norma arrotolata, dove le melanzane fritte sono il contenitore degli spaghetti conditi con il pomodoro, il basilico, la ricotta salata e ovviamente altre melanzane. In effetti, questa è una variazione estremamente golosa della pasta alla Norma, soprattutto all’aspetto, un po’ come lo sono le doppiette di melanzane (trovate anche la VIDEO RICETTA passo passo sul mio canale YouTube). Ovvero una sorta di sandwich di melanzane fritte con la pasta all’interno.
Si tratta in ogni caso di piccole varianti puramente estetiche della tradizionale e famosissima pasta alla Norma nella versione originale catanese, che è preparata con una semplice salsa di pomodoro e melanzane fritte e condita con ricotta salata o, ad esempio nel messinese, infornata.
Vi voglio citare, per motivi di cuore, anche la pasta alla Norma nella versione della mia famiglia, una versione eretica ma saporitissima. Gli involtini di pasta e melanzane fritte sono leggermente più laboriosi da preparare della semplice pasta alla Norma, perché dovete arrotolarli manualmente. Ecco quindi le mie raccomandazioni: la pasta va cotta estremamente al dente, perché poi dovrà subire un passaggio in forno. Usate melanzane lunghe e abbastanza grandi, tagliandole non troppo sottili. La quantità di pasta che va in ogni involtino, mediamente, è di 20 grammi, quindi sappiate che dovrete servirne almeno 3 per commensale. A casa mia la porzione era di 6, ma noi non siamo un esempio da seguire. E ora vi raccomando solo di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE CON LE MELANZANE e alle mie RICETTE SICILIANE e vi auguro buona giornata!
6 commenti
Ciao Ada. Vale anche qui la regola della metà meno un minuto, come tempo di lessatura della pasta, immagino… Tanti cari saluti
ciao Giovanni, confermo la regola
Ciao Ada :)
che bonta’ :)…..e solo le 9 di mattina qua e potrei mangiare questa delizia per colazione :)
grazie Ada
Alessandro
Ciao Alessandro, è davvero un piatto per tutti i momenti della giornata….. ;=)
Ottime piatto estivo.
Grazie
Un bacione
D’estate è davvero un peccato non prepararli