Involtini di melanzane alla caprese: la ricetta di oggi è fresca e molto, molto semplice a preparare. Questi involtini di melanzane sono perfetti come antipasto freddo estivo. Sottili fette di melanzane infarinate e fritte, che racchiudono un cuore di mozzarella di bufala campana Dop, pomodori e basilico. Insomma, ho messo l’insalata caprese dentro le melanzane.
Involtini di melanzane, altre ricette siciliane
Quando le melanzane sono di stagione (avete già controllato cosa c’è di stagione a luglio?) mi diverto a creare o provare nuove ricette. E gli involtini hanno sempre grande successo. Fanno parte del Dna siciliano. A partire dai golosissimi INVOLTINI DI PASTA E MELANZANE FRITTE, fino a quelli DI MELANZANE FRITTE ALLA SICILIANA (anche in video ricetta). Buoni anche nella versione con le MELANZANE ALLA GRIGLIA, più salutare e leggera.
Gli involtini di melanzane alla caprese si servono freddi, per mantenere inalterato il gusto e la consistenza del pomodoro e soprattutto della mozzarella di bufala. In realtà, si potrebbero anche passare in forno per qualche minuto, ma a mio parere perderebbero la freschezza originaria diventando più pesanti. Vi suggerisco di conservarli in frigorifero, coperti da pellicola per alimenti, e lasciarli a temperatura ambiente per 30 minuti prima di gustarli. In questo modo la mozzarella tornerà alla giusta temperatura, succosa e piena di latte.
Se preferite, potete usare anche melanzane alla griglia, affettate sottilmente e condite con un poco di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale.
Io ho inserito gli involtini negli spiedini che uso per preparare le braciole messinesi, alternandoli con foglie di basilico fresco. Li ho serviti in una cena a buffet e hanno avuto un grande successo. Provateli anche voi . e date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON LE MELANZANE, oltre al mio articolo su MELANZANE: CARATTERISTICHE, PROPRIETA’ e COME CUCINARLE. Buona giornata!