Una insalata ricca e saporita, ma tutta vegetariana, perfetta come antipasto sia al piatto sia in bicchierini monoporzione ma anche come secondo piatto completo: cubetti di zucca rossa in agrodolce, cavolo cappuccio, gorgonzola, nocciole, pistacchi, semi di girasole e uova di quaglia. E’ molto profumata, con la punta di acidità dell’aceto stemperata dallo zucchero e dalla naturale dolcezza della zucca rossa: il cavolo cappuccio è semplicemente sbollentato per un minuto e poi condito con olio e un goccio di aceto balsamico di lamponi, la frutta secca è croccante e il gorgonzola (io ho usato quello piccante ma è perfetto anche quello dolce o, se non vi piacesse il gorgonzola, potete usare la feta greca) le dà la sapidità giusta. Insomma, è buona ma è anche bella, guardate i colori, e fa bene.
Ingredienti per 4 persone:
- 300 grammi di zucca rossa tagliata a dadini
- 200 grammi di cavolo cappuccio affettato molto finemente
- 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
- una manciata di pistacchi di Bronte
- una manciata di nocciole
- una manciata di semi di girasole
- erba cipollina quanto basta
- sale e pepe quanto basta
- 50 millilitri di aceto di vino bianco
- 1 cucchiaio di zucchero
- poco aceto balsamico ai lamponi o normale
- 1 spicchio di aglio in camicia
- 8 uova di quaglia
- 100 grammi di gorgonzola piccante Dop
Mettere in una padella l’olio e lo spicchio d’aglio in camicia. Fare scaldare l’olio e aggiungere i dadini di zucca rossa. Soffriggerli a fuoco alto rigirandoli spesso per 10-12 minuti, in modo che risultino dorati e con una leggera crosticina. Regolare di sale e pepe. Nel frattempo, mescolare in un bicchiere l’aceto con lo zucchero e versare il tutto sulla zucca. Lasciare sfumare e, quando l’aceto sarà evaporato, spegnere il fuoco: la zucca deve restare croccante.
Sbollentare per un minuto in acqua salata il cavolo cappuccio affettato sottilmente, poi scolarlo bene e asciugarlo con della carta assorbente, quindi condirlo con un filo di olio, un goccio di aceto balsamico ai lamponi (o normale), sale e pepe
Tostare in padella i pistacchi, le nocciole e i semi di girasole.
Lessare le uova di quaglia e sgusciarle.
Fare a dadini il gorgonzola.
Disporre nei piatti o nei bicchierini un poco di cavolo cappuccio, adagiarvi sopra la zucca e poi completare il piatto con i dadini di gorgonzola, la frutta secca, un po’ di erba cipollina tritata e le uova di quaglia. Servire immediatamente.
2 comments
Mi piace tantissimo questa presentazione nel bicchierino, la trovo estremamente chic.
Grazie per aver partecipato al nostro contest.
Adesso che ho scoperto il tuo blog ti seguirò con molto piacere.
Ciao Ilaria, grazie. E io ho scoperto il tuo di blog. Un abbraccio, Ada