Oggi una ricetta facile facile e fresca, fatta non di tecniche e di cotture ma di abbinamenti un po’ particolari: è una insalata di bresaola di tonno, finocchi, fragole, uova di quaglia e salsa tonnata rigorosamente fatta in casa. Un piatto estivo (in estate piena potete sostituire le fragole con il melone) e leggero che però non rinuncia al gusto. Io ho utilizzato un prodotto della Scandia di Morbegno che mi aveva incuriosita. E che ho potuto provare in anteprima perché mi è stato inviato per un assaggio: la bresaola di tonno.
Preparata con i filetti dei tonni Pinna gialla che vengono trattati sulla falsariga della bresaola della Valtellina, ovvero salati a secco con l’aggiunta di spezie e zucchero e poi essiccati. Andando spesso in Sardegna sono una grande estimatrice dei prodotti a base di tonno e questa bresaola, dal gusto delicato e decisamente poco salata rispetto a molti altri prodotti (contrariamente a quanto mi aspettavo), mi è sembrata perfetta per questa insalata. Anzi, date una occhiata a tutte le mie RICETTE DI INSALATE per trovare quella più adatta a voi.
Anzi, per esaltarne il gusto ho preparato una maionese a cui ho aggiunto del tonno sottolio e dei capperi, facendo così una golosa salsa tonnata casalinga. Le fragole danno acidità, i finocchi freschezza e le uova di quaglia si abbinano molto bene alla salsa. Se non doveste trovare la bresaola di tonno, potete ovviamente sostituirla con qualunque pesce affumicato. Salmone, tonno, pesce spada. O anche con un carpaccio di pesce crudo, dal salmone al branzino ai gamberi. Naturalmente sottoposto preventivamente ad abbattimento di temperatura. E perfino con la bresaola normale se preferite i salumi. Buona giornata!