Insalata di radicchio tardivo Igp al forno con arance, noci, uvetta e taleggio. Oggi un piatto leggero, sfizioso, facilissimo da preparare, con una verdura di stagione preziosa: il radicchio rosso tardivo di Treviso Igp. Dolce e croccante, fresco e succoso, il radicchio tardivo è completamente diverso dai suoi ‘colleghi’ che hanno un gusto decisamente amaro. L’ho sempre amato molto e da quando sono stata nel trevigiano a vedere la produzione (lunga, complessa e delicata, date una occhiata ARTICOLO DI APPROFONDIMENTO e al VIDEO su come si produce il radicchio tardivo di Treviso Igp e resterete sicuramente sorpresi) lo apprezzo ancora di più.
Confesso che il radicchio non l’ho mai amato molto cotto: sprigiona una nota amara e perde croccantezza. Mi piace moltissimo crudo in insalata, con noci, aceto balsamico e gorgonzola, ma a Treviso l’ho gustato al forno e ho pensato di replicarlo arricchendo la ricetta con arance Navel e una salsa sfiziosissima e saporita, agrodolce, fatta con salsa di soia scura, aceto tradizionale di Modena Dop, miele e olio extravergine di oliva.
Questa insalata di radicchio tardivo Igp al forno, arance, noci e uvetta si serve tiepida ed è buonissima anche in versione vegana, senza il formaggio: se aggiungete il taleggio, come ho fatto io, renderete questa insalata un piatto unico ben equilibrato. Oppure, diminuendo le dosi, potete servirla come antipasto elegante e diverso dal solito, magari anche in uno dei menu delle feste. E visto che avrete capito che amo moltissimo il radicchio tardivo, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON IL RADICCHIO TARDIVO! Buon appetito!
2 commenti
Buonissimo il radicchio cucinato cosi
Grazie
Un bacione
A me il tardivo piace in ogni modo. a presto e sempre grazie, Ada