Home » Insalata di radicchio tardivo Igp al forno con arance, noci e uvetta

Insalata di radicchio tardivo Igp al forno con arance, noci e uvetta

by Ada Parisi
5 min read
Insalata tiepida di radicchio Igp al forno con arance, noci e uvetta

Insalata di radicchio tardivo Igp al forno con arance, noci, uvetta e taleggio. Oggi un piatto leggero, sfizioso, facilissimo da preparare, con una verdura di stagione preziosa: il radicchio rosso tardivo di Treviso Igp. Dolce e croccante, fresco e succoso, il radicchio tardivo è completamente diverso dai suoi ‘colleghi’ che hanno un gusto decisamente amaro. L’ho sempre amato molto e da quando sono stata nel trevigiano a vedere la produzione (lunga, complessa e delicata, date una occhiata ARTICOLO DI APPROFONDIMENTO e al VIDEO su come si produce il radicchio tardivo di Treviso Igp e resterete sicuramente sorpresi) lo apprezzo ancora di più.

Confesso che il radicchio non l’ho mai amato molto cotto: sprigiona una nota amara e perde croccantezza. Mi piace moltissimo crudo in insalata, con noci, aceto balsamico e gorgonzola, ma a Treviso l’ho gustato al forno e ho pensato di replicarlo arricchendo la ricetta con arance Navel e una salsa sfiziosissima e saporita, agrodolce, fatta con salsa di soia scura, aceto tradizionale di Modena Dop, miele e olio extravergine di oliva.

Questa insalata di radicchio tardivo Igp al forno, arance, noci e uvetta si serve tiepida ed è buonissima anche in versione vegana, senza il formaggio: se aggiungete il taleggio, come ho fatto io, renderete questa insalata un piatto unico ben equilibrato. Oppure, diminuendo le dosi, potete servirla come antipasto elegante e diverso dal solito, magari anche in uno dei menu delle feste. E visto che avrete capito che amo moltissimo il radicchio tardivo, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON IL RADICCHIO TARDIVO! Buon appetito!

Insalata tiepida di radicchio Igp al forno con arance, noci e uvetta

INSALATA DI RADICCHIO TARDIVO IGP AL FORNO CON ARANCE, NOCI E UVETTA

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 3.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

2 cespi di radicchio rosso tardivo di Treviso Igp

1 arancia

gherigli di noci, quanto basta

uva passa, quanto basta

sale e pepe, quanto basta

olio extravergine di oliva, quanto basta

PER IL CONDIMENTO:

1 cucchiaio di miele millefiori

2 cucchiai di salsa di soia scura

olio extravergine di oliva, quanto basta

sale, quanto basta

2 cucchiai di aceto tradizionale di Modena Dop

taleggio Dop, quanto basta

Procedimento

Insalata tiepida di radicchio Igp al forno con arance, noci e uvetta

Insalata tiepida di radicchio Igp al forno con arance, noci e uvetta

Per preparare l'insalata tiepida di radicchio tardivo di Treviso Igp, arance, noci e uvetta, dovete preriscaldare il forno a 180 gradi statico. Mettere l'uva passa a bagno in acqua calda per 15 minuti.

Lavare il radicchio sotto l'acqua corrente e tamponarlo con cura. Tagliarlo a metà e quindi tagliare ogni metà in quattro spicchi uguali. Rivestire una teglia da forno con carta forno, ungerla con un filo di olio extravergine di oliva e salare leggermente. Disporvi sopra il radicchio.

Tagliare l'arancia a metà, a quarti e poi a fettine sottili e distribuirle sopra e attorno al radicchio. Aggiungere l'uva passa ben strizzata e le noci. Salare, condire con pepe nero macinato fresco e irrorare con l'olio di oliva extravergine (non siate troppo parchi).

Radicchio Igp al forno con arance, noci e uvetta

Cuocere il radicchio per 8-10 minuti. Mentre il radicchio cuoce, preparare il condimento: mescolare in una ciotola il miele, la salsa di soia, l'aceto balsamico, un po' di sale e l'olio extravergine di oliva, fino ad ottenere un composto fluido ma non liquido. Assaggiare per verificare che il gusto sia bilanciato. Tagliare a cubetti il taleggio.

Disporre il radicchio con le noci, le arance e l'uvetta nei piatti individuali (meglio se caldi), guarnire con il taleggio e condire con l'emulsione preparata in precedenza. Servire immediatamente. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

elisabetta corbetta 10 Gennaio 2019 - 08:50

Buonissimo il radicchio cucinato cosi
Grazie
Un bacione

Reply
Ada Parisi 10 Gennaio 2019 - 15:40

A me il tardivo piace in ogni modo. a presto e sempre grazie, Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.