Insalata greca: ricetta originale della cosiddetta “horiatiki”. Sono stata a lungo indecisa se pubblicare o meno una ricetta così semplice come la ricetta della insalata greca. Ma alla fine dei conti ho pensato che d’estate in molti prediligono le insalate e che non tutti conoscono quella greca. Una insalata che di fatto è davvero un jolly in cucina, per la sua semplicità e rapidità di esecuzione. Così come lo sono tante RICETTE DI INSALATE facili e gustose.
La ricetta originale dell’insalata greca
Così, ecco la ricetta originale della horiatiki, ossia della insalata greca, preparata con pomodori, cetrioli, cipolla, peperone verde, olive nere greche, feta greca e origano. E, ovviamente, olio di oliva extravergine, come vuole un piatto tipico di uno dei paesi più belli affacciati sul mar Mediterraneo. Abbiamo usato un fruttato leggero dell’azienda agricola Cannavera (Dolianova, Sud Sardegna), ottenuto dalla tipologia (cultivar) Bosana.
Purtroppo per me, che ho mangiato la vera feta greca in loco, quella industriale che arriva nei nostri supermercati non è che una versione di una qualità inferiore a quella originale, troppo salata e granulosa. Ma bisogna fare di necessità virtù. Anche se ho scoperto un formaggio vaccino simile, che non si può ovviamente chiamare “feta”, prodotto in Sardegna, nel paese di Thiesi, che è una vera poesia.
Detto questo, non lesinate sull’olio extravergine, siate parchi con l’aceto (un goccio è sufficiente), sbizzarritevi sui pomodori perché a tipologia diversa corrispondono profumi, gusti e consistenze diverse e questo renderà più accattivante l’insalata. Buona giornata e buon appetito.
5 commenti
You can also try this salad without the vinegar. Many use it, but traditionally we don’t add vinegar. Otherwise your recipe is very good! Greetings from Greece!!!
Anna, thank you so much! I will try absolutely it without vinegar! I love Greece, I studied ancient greek at university and visited Athens and other places, so beautiful!
Ciao Ada.
Che buonissima insalata …..l’ho fatto ed e come sempre buonissimo.
ti ringrazio moltissimo per questa bellissima ricetta
Ciao e a presto
Alessandro :)
ciao Alessandro, sono contenta che la ricetta sia riuscita bene e sono contenta che mi segui sempre.
Un saluto e… a presto.
Ada
Molto colorata e buonissima